Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Veranu

Il pavimento innovativo che converte l'energia cinetica dei passi in energia elettrica pulita

Veranu è un pavimento innovativo che converte l'energia cinetica dei passi in energia elettrica pulita. Più persone camminano su Veranu, maggiore sarà la quantità di energia prodotta.

Stato della campagna

€ 184.250

Adesioni raccolte

€ 75.000

Obiettivo minimo 
246%

Conclusa

11.45%

Equity distribuita

€ 1.425.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

20

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

L'aumento del fabbisogno energetico costituisce un problema molto sentito a livello globale.
La necessità di soddisfare la continua richiesta di energia spinge parecchie nazioni, soprattutto quelle in via di sviluppo ad impiegare combustibili fossili (petrolio e carbone) per la produzione di elettricità.
L'uso massivo di questa tipologia di fonti implica l'aumento delle emissioni di CO2 nell'atmosfera, che sono causa del buco dell'ozono, dell'effetto serra e del surriscaldamento globale.
Per ridurre quindi le alte emissioni di CO2, la soluzione proposta è Veranu, un pavimento che converte per effetto piezoelettrico l'energia cinetica dei passi in energia elettrica pulita.
Veranu è la mattonella "amica dell'ambiente" poichè è realizzata con materiali riciclati che non solo abbattono le emissioni di CO2 ma riducono anche i costi di produzione e quindi il prezzo al cliente finale.
É facile da installare e da gestire per la manutenzione grazie al peso e dimensioni ridotti (poco più di un kg per un modulo di dimensioni 30cmx30xcmx4cm) e si integra perfettamente con ogni tipo di pavimentazione tradizionale poichè si installa sotto di esso e direttamente sul massetto (o sulla pavimentazione già esistente), diventando una tecnologia invisibile.
Quest'ultima proprietà permette a Veranu un'installazione in zone urbane in cui non è possibile deturpare l'urbanistica (esempio il centro storico).
Le potenzialità di Veranu sono alte: con un solo passo può erogare fino a 2 W di potenza e bastano 20 passi per accendere un lampione a luci LED in una piazza e 10.000 per ricaricare interamente la batteria di uno smartphone (energia media 11.5 Wh).
Per il 2017 puntiamo ad avere delle installazioni permanenti presso clienti internazionali già individuati.
Grazie a queste installazioni sarà possibile presentare il prodotto pubblicamente e testarne le performance.

Analisi mercato e concorrenza

Il mercato di riferimento per la nostra tecnologia è quello dell'energy harvesting che è in forte crescita per i prossimi anni (fonte del grafico: EIA) e che raccoglie tutti i sistemi di generazione di energia elettrica pulita da fonti rinnovabili.
Per la produzione di energia pulita Veranu impiega i passi, la rinnovabile più diffusa al mondo.
Puntiamo ad entrare nel mercato intraprendendo relazioni commerciali con aziende che operano nel mercato delle pavimentazioni in modo tale da offrire ai nostri clienti non solo un prodotto innovativo ad elevato valore aggiunto, ovvero la capacità di generare enegia pulita, ma anche la superficie calpestabile (pavimento) che più desiderano.
Nostri principali clienti sono le Municipalità e aziende pubbliche e private che possiedono aree e/o strutture molto affollate, come per esempio piazze, aeroporti, stazioni di treni/bus e uffici.
Sfruttando la molteplicità dei passi, i nostri clienti possono produrre in locali affollati l'energia necessaria per autoalimentarli energeticamente, consentendo così di alimentare l'illuminazione a luci LED, modem wifi, TV LED, telecamere o ricaricare le batterie di smartphone e tablet.
Quindi più persone camminano su Veranu maggiore sarà l'energia elettrica prodotta, maggiore sarà il risparmio sui costi energetici e minori le emissioni di CO2 poichè si utilizzerà una fonte rinnovabile (passi) per soddisfare il fabbisogno energetico dei clienti.

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Veranu

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.