Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Teethan

La tecnologia digitale più avanzata al mondo che misura il bilanciamento dell’occlusione dentale

Non innovativo, ma rivoluzionario. Due persone su tre soffrono di occlusione dentale e molti non lo sanno. Teethan mette a disposizione dei dentisti uno strumento che, con un esame di soli 3 minuti, offre una prima valutazione dello stato occlusale del paziente.

Stato della campagna

€ 176.621

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
177%

Conclusa

2.55%

Equity distribuita

€ 6.750.068

Valutazione pre-money

€ 675

Investimento minimo

24

Sottoscrizioni
Progetto Mercato FAQ Documenti

Il progetto


Teethan nasce nel 2015 come spin-off di BTS Bioengineering S.p.A, società di bioingegneria attiva da oltre 30 anni nel settore dell'analisi del movimento del corpo umano. L'azienda ha sviluppato e brevettato la sonda elettromiografica, l'unico strumento tecnologico e digitale al mondo in grado di misurare scientificamente in soli 3 minuti il bilanciamento dell'occlusione dentale.


La progettazione dello strumento è nata con la collaborazione del Prof. Virgilio Ferrario, docente della Facoltà di Odontoiatria dell'Università di Milano, attraverso studi che hanno portato alla definizione di un protocollo validato scientificamente per la misurazione del bilanciamento dell'occlusione dentale. La rivoluzione che Teethan porta sul mercato è dettata dal fatto che è il primo strumento al mondo in grado di misurare parametri fino ad oggi non ottenibili con i metodi tradizionali.


In Italia circa il 70% della popolazione soffre di disturbi occlusali - si parla quindi di malocclusione dentale - che possono influenzare negativamente la masticazione, la deglutizione e la postura, dando origine a problemi dentali, tensioni muscolari, mal di testa, dolori cervicali, problemi articolari e sensazioni fastidiosi nel chiudere la bocca. 



1552500450.Perchè Teethan?


È facile e intuitivo - Il software di Teethan è semplice, chiaro e intuitivo. Migliora la pratica clinica quotidiana senza richiedere cambiamenti nello studio dentistico e al modo di operare del dottore.

Migliora la comunicazione con il paziente - Il report generato dal software è di immediata interpretazione. La sintesi grafica dei dati raccolti permette di far comprendere visivamente al paziente la sua condizione occlusale e gli interventi necessari per migliorarla.

Un esame in tempi record - L'esame dura solo 3 minuti, è sicuro, completamente indolore e in grado di raccogliere dati oggettivi. La facile ripetibilità dell'esame consente la confrontabilità dei risultati nel tempo.

Entra nell'era digitale - Con Teethan lo studio dentistico si arricchisce di uno strumento digitale e all'avanguardia in grado di fornire valutazioni e analisi precise e oggettive.

Protegge legalmente - L'analisi digitale dell'occlusione svolta da Teethan permette di documentare nel tempo le condizioni di partenza del paziente e i risultati ottenuti; una tutela necessaria in caso di controversie di natura medico legale.




Chi utilizza Teethan

1555066168.jpg

1555066193.pngAd oggi oltre 500 dentisti hanno compreso il valore e le potenzialità di Teethan utilizzandolo quotidianamente nel proprio studio.

Ogni anno viene svolta un'indagine di soddisfazione su tutti i clienti Teethan. I dati del questionario del 2018 sono stati molto positivi: il 90% degli specialisti che utilizzano Teethan lo ritiene uno strumento utile. Questo significa non soltanto che Teethan è entrato a far parte della routine dello studio, ma che apporta un valore nuovo e un contributo significativo nell'attività clinica quotidiana.


Modello di Business

Il business model di Teethan prevede la locazione operativa dello strumento ai dentisti. Teethan non viene venduto, ma noleggiato: il contratto prevede il pagamento di una maxi-rata iniziale a cui segue il pagamento delle rate mensili.

Questa tipologia di contratto è particolarmente vantaggiosa per il cliente perché non deve affrontare ingenti investimenti iniziali. Con il noleggio il cliente è tutelato da un’assicurazione kasko che garantisce la sostituzione immediata dello strumento in caso di eventuali malfunzionamenti, problemi tecnici o furto.

Analisi mercato e concorrenza

Il mercato dentale italiano

Il mercato di riferimento di Teethan è composto dai circa 37.700 mila dentisti attivi in Italia. Come confermato da un’indagine condotta dall’UNIDI - Unione Nazionale Industrie Dentarie Italiane - il comparto dentale, che valeva nel 2009 in Italia poco più di 600 milioni di euro, è aumentato di oltre 400 milioni di euro in nove anni, pari a +67%, superando il miliardo di euro nel 2018.

Nell’ultimo triennio nel settore dentale si è assistito ad una esplosione degli investimenti con una crescita a due cifre per i beni durevoli (sostenuti anche dagli incentivi fiscali). Nel triennio 2016-2018, il trend di crescita medio del settore dentale è stato del 5,5% contro un tasso medio di sviluppo del PIL dello 0,15%, segno di un andamento più che virtuoso del settore dentale.

Teethan ha avuto l’intuizione di inserirsi nel settore odontoiatrico nel periodo giusto, il 2015, con un prodotto altamente tecnologico, rivoluzionario e digitale, in un momento in cui il settore aveva, ed ha tutt’ora, un forte bisogno di strumentazione digitale, ma soprattutto in un settore in salute e con possibilità di crescita anche nel lungo periodo.

1555347429.jpg

Il mercato dentale in Europa

La crescita del mercato dentale in Europa è favorita da queste ragioni:

  • Il progressivo invecchiamento della popolazione
  • La sempre maggiore attenzione alla salute orale
  • L'aumento del benessere economico
  • L'aumento della domanda legata al miglioramento estetico del sorriso
  • La maggior consapevolezza e sensibilità della popolazione europea sui temi legati alla salute.

Secondo l’Adde Survey 2018, un’indagine annuale volta a rilevare gli argomenti e le tendenze più rilevanti nel settore dentale europeo, si registra un andamento positivo del mercato odontoiatrico ed odontotecnico in Europa nel 2017. A ciò si aggiungono numerose indagini di settore che mettono in evidenza come le tecnologie digitali si stiano facendo ogni giorno sempre più presenti negli studi grazie alle opportunità che proprio il digitale offre, come il miglioramento delle cure del paziente ed il rafforzamento dell'attività. E Teethan risponde perfettamente al nuovo bisogno digitale degli studi dentistici.

FAQ

La società è una pmi innovativa, posso usufruire degli incentivi fiscali come per le startup innovative?

Certo, Teethan è regolarmente accreditata come PMI innovativa, per cui l'investimento gode di sgravi fiscali del 30%

L'azienda è una s.p.a, quindi con l'investimento acquisisco delle azioni. Come faccio ad essere certo che il mio investimento corrisponda ad un numero intero di azioni?

L'investimento le permetterà comunque di acquisire un numero intero di azioni, in caso di decimali l'azienda arrotonderà al numero intero successivo, quindi il suo investimento verrà arrotondato per eccesso. Dato che la singola azione vale 675,01 euro, con un investimento di 675 euro le verrà riconosciuta l'intera azione e così via per investimenti superiori.

A quanto è stata impostata la soglia dei diritti amministrativi?

La soglia dei diritti amministrativi è stata impostata a 27.000 euro. Per contro, gli investitori che acquisiscono una quota che garantisce solo diritti patrimoniali hanno un vantaggio in termini di ripartizione degli utili, che saranno infatti maggiorati del 5%.

Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Teethan

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.