Tiassisto24 è nata dall’intuito dei fondatori di creare un servizio smart che aiutasse automobilisti e motociclisti nella gestione quotidiana di scadenze, manutenzioni, assicurazioni, obblighi amministrativi ed anche eventi accidentali come multe o veicolo in panne, come se fosse un vero assistente virtuale.

Grazie alla tecnologia proprietaria di “micro-servizi” dinamici, l’utente trova la soluzione a tutte le sue esigenze, dal reminder automatico delle scadenze fino al pagamento di multe e bollo auto direttamente online, tramite un servizio esclusivo che permette di pagare tutte le tipologie di multe, bollettini, MAV/RAV fino ad effettuare versamenti a favore della Pubblica Amministrazione. Uno dei punti di forza è costituito dalla relazione con partner e professionisti specifici per i settori assicurativi, automobilistici e legali, con cui l’utente può interagire grazie ad un’interfaccia pratica e intuitiva.
Tiassisto24, grazie alla modularità della piattaforma e dei servizi, si rivolge a tutte le tipologie di community di

guidatori: utenti online (B2C), clienti di operatori locali automotive (reti di autoriparatori) e assicurativi (agenti e broker), clienti di aziende corporate finance, automotive e assicurative.
Il business model è strutturato per generare vantaggi per ogni Business Unit:
- B2C: abbonamenti per servizi premium, consulenza multe;
-
B2B2C: abbonamenti annuali per l’accesso al CRM;
- B2B: contratti di distribuzione di servizi specifici da attivare a gruppi di clienti massivi.
Oggi la community conta oltre 32.000 utenti registrati e 350 partner in tutta Italia.
Inoltre ha sviluppato relazioni con i più importanti player del settore quali AXA Partners, Sherwin-Williams Automotive, OCTO Telematics, Quale.it e Avipop.

La roadmap tecnologica che sta perseguendo Tiassisto24 è incentrata sullo sviluppo di uno “Smart Services Engine”, ossia un motore di servizi dinamici che faciliterà la configurazione, la personalizzazione e l’attivazione di ogni singolo servizio derivante dalle richieste o dalle necessità dei vari utenti.
La scalabilità dei servizi e l’arricchimento dei dati saranno garantiti dall’introduzione di un motore di machine learning e di Intelligenza Artificiale. Questo consentirà l’utilizzo dei Big Data generati per la valorizzazione del database e la creazione di nuovi servizi DataTech.
Inoltre, la piattaforma sarà caratterizzata da:
- AI Chatbot per rendere più semplice l'interazione con i clienti. I chatbots sono la soluzione automatizzata di customer care in grado, attraverso una chat, non solo di dare il supporto all’utente, ma anche di effettuare azioni di marketing e di raccolta di dati
- Recommendation engine per automatizzare l'identificazione della soluzione migliore per l’utente che, basandosi sui Big Data raccolti, possa essere non solo più in linea con le esigenze del cliente ma anche con un prezzo migliore.
La strategia di crescita è incentrata sulle sinergie tra i vari servizi attivabili dagli utenti.
Il punto di partenza è rappresentato dal canale “B2C”, ovvero dagli utenti che si registrano sul sito o scaricano l’app Tiassisto24. Gli utenti hanno la possibilità di utilizzare i servizi “free” (reminder delle scadenze, prenotazione delle manutenzioni, richiesta di preventivi RCAuto, etc.) oppure di acquistare abbonamenti e servizi On Demand, come l’assistenza in caso di multe o di veicolo in panne.
Parallelamente all’attività B2C, vengono definiti accordi con reti di officine e assicuratori per l’utilizzo dei moduli CRM creati ad hoc, al fine di fidelizzare la loro clientela locale (B2B2C). La piattaforma, distribuita da TiAssisto24 con modalità Saas ai propri partner, permette a questi ultimi di gestire la propria clientela attraverso un software CRM specificatamente pensato e sviluppato per il settore automotive.
Tramite il CRM, gli operatori potranno gestire e profilare tutto il loro parco clienti, fornendogli indirettamente tutti i servizi presenti in Tiassisto24 allo scopo di fidelizzarli.
Una volta che i servizi vengono sviluppati, definiti e testati sul canale B2C vengono proposti alle aziende Corporate in modalità “plug&play” per arricchire in modo veloce e semplice l’offerta alla propria clientela.