Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Tiassisto24

La piattaforma in cloud di micro-servizi assicurativi, automobilistici e legali per gli automobilisti.

Tiassisto24 è la piattaforma in cloud di micro-servizi assicurativi, automobilistici e legali per gli automobilisti. Ha l’obiettivo di rendere “smart” la gestione di tutti i veicoli della famiglia, grazie alle più moderne tecnologie quali il machine learning e l’Intelligenza Artificiale!

Stato della campagna

€ 82.000

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
164%

Conclusa

6.16%

Equity distribuita

€ 1.250.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

7

Sottoscrizioni
Progetto Mercato FAQ Rewards Documenti

Il progetto

Tiassisto24 è nata dall’intuito dei fondatori di creare un servizio smart che aiutasse automobilisti e motociclisti nella gestione quotidiana di scadenze, manutenzioni, assicurazioni, obblighi amministrativi ed anche eventi accidentali come multe o veicolo in panne, come se fosse un vero assistente virtuale.

1545306678.png





Grazie alla tecnologia proprietaria di “micro-servizi” dinamici, l’utente trova la soluzione a tutte le sue esigenze, dal reminder automatico delle scadenze fino al pagamento di multe e bollo auto direttamente online, tramite un servizio esclusivo che permette di pagare tutte le tipologie di multe, bollettini, MAV/RAV fino ad effettuare versamenti a favore della Pubblica Amministrazione. Uno dei punti di forza è costituito dalla relazione con partner e professionisti specifici per i settori assicurativi, automobilistici e legali, con cui l’utente può interagire grazie ad un’interfaccia pratica e intuitiva.






Tiassisto24, grazie alla modularità della piattaforma e dei servizi, si rivolge a tutte le tipologie di community di 
1545306703.png
guidatori: utenti online (B2C), clienti di operatori locali automotive (reti di autoriparatori) e assicurativi (agenti e broker), clienti di aziende corporate finance, automotive e assicurative.

Il business model è strutturato per generare vantaggi per ogni Business Unit:

  • B2C: abbonamenti per servizi premium, consulenza multe;
  • B2B2C: abbonamenti annuali per l’accesso al CRM;
  • B2B: contratti di distribuzione di servizi specifici da attivare a gruppi di clienti massivi.

Oggi la community conta oltre 32.000 utenti registrati e 350 partner in tutta Italia. Inoltre ha sviluppato relazioni con i più importanti player del settore quali AXA Partners, Sherwin-Williams Automotive, OCTO Telematics, Quale.it e Avipop.





1545306847.png

La roadmap tecnologica che sta perseguendo Tiassisto24 è incentrata sullo sviluppo di uno “Smart Services Engine”, ossia un motore di servizi dinamici che faciliterà la configurazione, la personalizzazione e l’attivazione di ogni singolo servizio derivante dalle richieste o dalle necessità dei vari utenti.

La scalabilità dei servizi e l’arricchimento dei dati saranno garantiti dall’introduzione di un motore di machine learning e di Intelligenza Artificiale. Questo consentirà l’utilizzo dei Big Data generati per la valorizzazione del database e la creazione di nuovi servizi DataTech. 

Inoltre, la piattaforma sarà caratterizzata da:

  • AI Chatbot per rendere più semplice l'interazione con i clienti. I chatbots sono la soluzione automatizzata di customer care in grado, attraverso una chat, non solo di dare il supporto all’utente, ma anche di effettuare azioni di marketing e di raccolta di dati
  • Recommendation engine per automatizzare l'identificazione della soluzione migliore per l’utente che, basandosi sui Big Data raccolti, possa essere non solo più in linea con le esigenze del cliente ma anche con un prezzo migliore.

La strategia di crescita è incentrata sulle sinergie tra i vari servizi attivabili dagli utenti. Il punto di partenza è rappresentato dal canale “B2C”, ovvero dagli utenti che si registrano sul sito o scaricano l’app Tiassisto24. Gli utenti hanno la possibilità di utilizzare i servizi “free” (reminder delle scadenze, prenotazione delle manutenzioni, richiesta di preventivi RCAuto, etc.) oppure di acquistare abbonamenti e servizi On Demand, come l’assistenza in caso di multe o di veicolo in panne.

1545306934.pngParallelamente all’attività B2C, vengono definiti accordi con reti di officine e assicuratori per l’utilizzo dei moduli CRM creati ad hoc, al fine di fidelizzare la loro clientela locale (B2B2C). La piattaforma, distribuita da TiAssisto24 con modalità Saas ai propri partner, permette a questi ultimi di gestire la propria clientela attraverso un software CRM specificatamente pensato e sviluppato per il settore automotive.

Tramite il CRM, gli operatori potranno gestire e profilare tutto il loro parco clienti, fornendogli indirettamente tutti i servizi presenti in Tiassisto24 allo scopo di fidelizzarli.

Una volta che i servizi vengono sviluppati, definiti e testati sul canale B2C vengono proposti alle aziende Corporate in modalità “plug&play” per arricchire in modo veloce e semplice l’offerta alla propria clientela.


Analisi mercato e concorrenza

Il mercato dei servizi che ruotano intorno ai veicoli “leggeri” solo in Italia esprime numeri importanti: 38 milioni di auto, 35 milioni di polizze assicurative, 43 milioni di autoriparazioni, 13 milioni di multe, oltre 2 milioni di incidenti (fonte: IVASS, Quattroruote, Autopromotec)

1542900447.png

Tiassisto24 si colloca nell’ampio mercato dei servizi digitali per il “driver”, che in Italia è solo all’inizio del suo sviluppo, con le polizze RCauto vendute tramite comparatori, le compagnie dirette ferme al 8% e la vendita dei pneumatici sui marketplace che non vanno oltre il 10%.

Di fatto oltre il 90% degli automobilisti e motociclisti si rivolge ad operatori tradizionali e locali come le agenzie assicurative, broker tradizionali e autoriparatori locali, con notevole dispendio di tempo e con una bassa qualità dei servizi. Oggi in Italia si hanno 140.000 assicuratori e 70.000 autoriparatori.


Digital transformation

Il punto di forza di Tiassisto24 è quello di offrire all’utenza online soluzioni reali con partners assicurativi, automotive e legal.

A tal fine sono state sviluppate soluzioni che permettono l’avvio del processo di “Digital Transformation” degli operatori locali e tradizionali, da sempre molto restii all’adozione di modelli innovativi nelle proprie aziende.

Il settore “InsurTech”

Secondo i dati del Registro delle Imprese, in Italia sono presenti oltre 7.200 Startup innovative

1545305683.png

(Maggio 2017) di cui più di 200 offrono prodotti e servizi legati al mondo finanziario. (fonte NetConsulting cube).

Di queste, il 79% presenta una focalizzazione specifica sul FinTech (FinTech – InsurTech – RegTech).

Come riportato dall’osservatorio condotto da PWC - NetConsulting cube ”Le aziende fintech in Italia nel 2017”, Tiassisto24 rientra tra le startup “InsurTech”.

Grazie alla qualifica di intermediario assicurativo (N. Iscrizione RUI di cui al D.Lgs 209/2005: E000561317), Tiassisto24 ha potuto lanciare sul mercato diverse soluzioni innovative per il settore assicurativo:

  • preventivi RCauto con modello ibrido “comparatore online+compagnie tradizionali”

  • CRM per assicuratori

  • distribuzione con lo schema “B2B2C” di prodotti ancillari alla RCauto (soccorso stradale, tutela legale e recupero punti patente).

    t24-zoom.jpg


    I competitor e l’unicità dell’offerta di Tiassisto24

    Ad oggi Tiassisto24, grazie alla completezza della sua piattaforma, non ha competitors diretti ma solo nelle singole aree B2C e B2B2C, quali ad esempio:

  • CercaOfficine: portale che permette di richiedere preventivi per la manutenzione ordinaria e straordinaria
  • Scanner Veicoli: app sviluppata solo per trovare le informazioni pubbliche di un veicolo
  • Car Planner: è una piattaforma per configurare e comparare i prezzi delle auto nuove, ed hanno come servizio secondario la gestione delle attività dei veicoli
  • VeicoliApp: nata come app per la gestione dei veicoli, oggi si è spostata nel settore B2B dei geolocalizzatori per il controllo delle flotte

1542901050.png

Tiassisto24 rappresenta una proposta unica nel panorama delle piattaforme digitali di servizi per i veicoli, ponendosi come soluzione “cross” tra i macro-settori automotive, insurance e legal, in grado di creare linee di business flessibili per ogni esigenza del mercato.

FAQ

Quali sono i vantaggi di Tiassisto24 rispetto ai competitor già presenti sul mercato?

Attualmente, Tiassisto24, grazie alla completezza della sua piattaforma, non ha competitors diretti, ma solo nelle singole aree B2C e B2B2C. Il punto di forza di Tiassisto24 è quello di offrire all’utenza online soluzioni reali con partners assicurativi, automotive e legali. Tiassisto24 nel corso del tempo è riuscita a creare un vero e proprio ecosistema di partnership con player nazionali e internazionali in ogni Business Unit.

Il modello di business è scalabile?

La scalabilità dati sarà garantita dall’introduzione di un motore di machine learning e di Intelligenza Artificiale. Questo consentirà l’utilizzo dei Big Data generati per la valorizzazione del database e la creazione di nuovi servizi DataTech. Inoltre, la piattaforma sarà caratterizzata da: Ai chatbot per rendere più semplice l'interazione con i clienti e recommendation engine per automatizzare l'identificazione della soluzione migliore per l’utente basandosi sui Big Data raccolti. La strategia di crescita è incentrata sulle sinergie tra i vari servizi attivabili dagli utenti.

In che settore si colloca Tiassisto24?

Tiassisto24 rientra tra le startup del settore "Insurtech". Grazie alla qualifica di intermediario assicurativo (N. Iscrizione RUI di cui al D.Lgs 209/2005: E000561317), Tiassisto24 ha potuto lanciare sul mercato diverse soluzioni innovative per il settore assicurativo: preventivi RCAuto con modello ibrido "comparatore online + compagnie tradizionali"; CRM per assicuratori; distribuzione con lo schema "B2B2C" di prodotti ancillari alla RCAuto (soccorso stradale, tutela legale e recupero punti patente).

Perché investire in questo settore?

Il mercato dei servizi che ruotano intorno ai veicoli “leggeri”, solo in Italia, esprime numeri importanti: 38 milioni di auto, 35 milioni di polizze assicurative, 43 milioni di autoriparazioni, 13 milioni di multe, oltre 2 milioni di incidenti. Tiassisto24 si colloca nell’ampio mercato dei servizi digitali per il “driver”, che in Italia è solo all’inizio del suo sviluppo, con le polizze RCAuto vendute tramite comparatori, le compagnie dirette ferme all’8% e la vendita di pneumatici sui marketplace che non vanno oltre il 10%. Di fatto, oltre il 90% degli automobilisti e motociclisti si rivolge ad operatori tradizionali e locali come le agenzie assicurative, i broker tradizionali e gli autoriparatori locali, con notevole dispendio di tempo e con una bassa qualità dei servizi.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 1000 + Reward
  • Un piano BASIC e un pacchetto HELP MULTE 30
  • € 2500 + Reward
  • Due piani BASIC e un pacchetto HELP MULTE 60
  • € 5000 + Reward
  • Due piani PUNTI PATENTE e due pacchetti HELP MULTE 60
  • € 10000 + Reward
  • Tre piani TUTELA LEGALE e tre pacchetti HELP MULTE 60

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Tiassisto24

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.