Perchè il crowdfunding
La scelta di Biogenera di utilizzare anche lo strumento dell’equity crowdfunding all’interno della propria strategia di fundraising nasce dalla volontà dei founders e del management di creare e coinvolgere una community di persone sensibili alle tematiche trattate. In questo senso l’azienda ha già riscontrato un forte interesse da parte del mercato chiudendo positivamente i precedenti round di investimento.
Background
BIOGENERA SpA è una PMI INNOVATIVA costituita nel 2008 ed ha sede a Bologna. È una società che opera nel settore delle biotecnologie farmaceutiche, specializzata nella ricerca e sviluppo di nuovi farmaci biotecnologici personalizzati a DNA per il trattamento di patologie gravi.
BIOGENERA SpA conta su un team multidisciplinare di ricercatori italiani e si avvale di numerose partnership con Università (in particolare con l’Università di Bologna) e ditte del settore farmaceutico.

La Necessità
Le ricerche di BIOGENERA si concentrano attualmente sui tumori pediatrici più aggressivi, oggi privi di trattamento, come ad esempio il Neuroblastoma (tumore pediatrico più mortale) e su patologie mortali o molto invalidanti per la qualità di vita e ad elevato impatto per le famiglie dei pazienti e per i servizi sanitari.
Grazie alla piattaforma biotecnologica MyGeneraTM, BIOGENERA sarà in grado rivoluzionare le cure e la vita dei pazienti con farmaci più efficaci e a ridotta tossicità.

La Soluzione
Per BIOGENERA SpA il DNA, l’elemento distintivo che rende unica ogni persona, è il vero target della terapia gene-specifica.
BIOGENERA SpA è oggi l’unica azienda al mondo ad aver sviluppato una piattaforma biotecnologica, proprietaria MyGeneraTM, in grado di individuare, in tempi rapidi rispetto ai metodi tradizionali, molecole-candidate farmaco in grado di bloccare a livello del DNA, i geni mutati ed alterati che sono alla base nell’insorgenza d gravi patologie.
Una risposta concreta per tutte le patologie
Il focus attuale di BIOGENERA sono i tumori pediatrici, ma la piattaforma è potenzialmente applicabile a tutte le patologie con basi genetiche. Molte di queste sono malattie rare o tumori gravi, per le quali non esistono soluzioni terapeutiche.
Un approccio unico e innovativo
Questo nuovo ed unico approccio farmacologico permette di agire direttamente sulle cause e non sui sintomi (come avviene per i farmaci tradizionali) della malattia.
Mentre gli approcci farmacologici tradizionali agiscono su bersagli terapeutici a “valle” (proteina o mRNA), la piattaforma MyGeneraTM consente di andare alla “fonte” della malattia: individua nuovi candidati farmaci in grado di agire direttamente all’origine (DNA), ovvero a livello dei geni, ed in modo altamente specifico.
Questi farmaci sono infatti in grado di bloccare in modo potente ed altamente selettivo l’attività dei geni mutati e patologici.
Innovazione di MyGeneraTM

Il primo farmaco specifico per il Neuroblastoma: BGA002
La ricerca di BIOGENERA SpA ha già raggiunto un primo importante traguardo: l’identificazione e lo sviluppo del primo farmaco specifico, l’anti-tumorale anti-MYCN BGA002, per la cura dei tumori dei bambini (con alterazioni del gene tumorale MYCN).
I tumori MYCN positivi sono caratterizzati da una prognosi sfavorevole e hanno un’incidenza del 25% sulla totalità dei tumori, ma raggiungono quota 50% nei tumori pediatrici.
Tra pochi mesi è previsto l’inizio degli studi clinici di FASE 1, in particolare nel Neuroblastoma, il tumore pediatrico maligno che è la prima causa di morte per tumore nei bambini al di sotto dei 15 anni (15% del totale dei decessi).
Il riconoscimento dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) e dell’Agenzia del Farmaco degli Stati Uniti (FDA)
A dimostrazione dell’alto livello di innovazione, il farmaco ha già ottenuto il riconoscimento di Farmaco Orfano per la cura del Neuroblastoma (tumore dei bambini più mortale) dall’EMA e dal FDA, per la cura dei Sarcomi dei Tessuti Molli (che includono il Rabdomisarcoma ed il Sarcoma Sinoviale) dall’EMA, e per quella del tumore a piccole cellule del polmone (microcitoma) dal FDA.
L'operazione
L'investimento in BIOGENERA S.p.A. avviene tramite Provita S.r.l., un veicolo d'investimento che attualmente detiene 104.759 azioni ordinarie per un totale del 7,32% delle partecipazioni al capitale sociale di Biogenera S.p.A.
Il rapporto tra Biogenera S.p.A. e Provita S.r.l. è regolato da apposito Patto Parasociale, disponibile nella documentazione allegata.