CellDynamics è un start up innovativa che progetta e fornisce una nuova generazione di strumenti per una Medicina più affidabile.
CellDynamics si rivolge al mondo
dello sviluppo di nuovi farmaci ed interviene al fine di contrastare la tendenza di crescita esponenziale del costo di sviluppo degli stessi osservato negli ultimi 60 anni. Oggi lo sviluppo di un nuovo farmaco costa mediamente un miliardo di euro, nel 1950 solo 50 milioni.
Tramite una tecnologia innovativa e brevettata, CellDynamics sviluppa lo strumento CELLviewer che rappresenta una soluzione performante per migliorare l'efficacia della fase iniziale di sviluppo dei nuovi principi attivi, quella realizzata in laboratorio (in Vitro) prima della sperimentazione sull'animale. Questo miglioramento va anche nella direzione di mettere a disposizione un valido strumento per rispondere ad un dovere etico e normativo, come da indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, di ridurre ogni anno il numero di animali sacrificati nella sperimentazione medicale.
CELLviewer permette di realizzare gli studi in Vitro su cellule con maggiore rappresentatività rispetto ai metodi attualmente impiegati ed ottenere una riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo dei farmaci.

CELLviewer è realizzato in due parti principali: lo strumento (con una vendita una tantum) ed un componente specifico consumabile o usa e getta (con una vendita ripetuta nel tempo): si tratta di un modello di business versatile che offre diverse formule di vendita che possono essere disegnate sui bisogni del singolo cliente.
Dalla sua partenza operativa nel 2015, CellDynamics ha sviluppato collaborazioni strategiche con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), con le Università di Bologna e di Milano e con diversi altri primari enti di ricerca nazionali ed esteri oltre ad una recente collaborazione di marketing con una delle maggiori aziende multinazionali di ottica e strumenti medicali come Olympus.
Lo strumento CELLviewer è ormai industrializzato e pronto per il mercato, e si conta di poter avviare le vendite nella prima metà 2018, viste le molte risposte positive raccolte dai clienti.

I prossimi obiettivi sono rivolti all'avviamento della produzione di serie ed all'ingresso sul mercato europeo.