Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Celldynamics

La startup innovativa che progetta una nuova generazione di strumenti per migliorare lo sviluppo di farmaci

Celldynamics è una startup innovativa che progetta e fornisce una nuova generazione di strumenti per migliorare lo sviluppo di farmaci. Produce una tecnologia innovativa e brevettata, che rende le sperimentazioni di laboratorio più affidabili, diminuisce i test sugli animali e riduce i costi.

Stato della campagna

€ 570.550

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
571%

Conclusa

11.74%

Equity distribuita

€ 4.290.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

127

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

CellDynamics è un start up innovativa che progetta e fornisce una nuova generazione di strumenti per una Medicina più affidabile. CellDynamics si rivolge al mondo dello sviluppo di nuovi farmaci ed interviene al fine di contrastare la tendenza di crescita esponenziale del costo di sviluppo degli stessi osservato negli ultimi 60 anni. Oggi lo sviluppo di un nuovo farmaco costa mediamente un miliardo di euro, nel 1950 solo 50 milioni.

Tramite una tecnologia innovativa e brevettata, CellDynamics sviluppa lo strumento CELLviewer che rappresenta una soluzione performante per migliorare l'efficacia della fase iniziale di sviluppo dei nuovi principi attivi, quella realizzata in laboratorio (in Vitro) prima della sperimentazione sull'animale. Questo miglioramento va anche nella direzione di mettere a disposizione un valido strumento per rispondere ad un dovere etico e normativo, come da indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, di ridurre ogni anno il numero di animali sacrificati nella sperimentazione medicale.

CELLviewer permette di realizzare gli studi in Vitro su cellule con maggiore rappresentatività rispetto ai metodi attualmente impiegati ed ottenere una riduzione dei costi e dei tempi di sviluppo dei farmaci.
CELLviewer è realizzato in due parti principali: lo strumento (con una vendita una tantum) ed un componente specifico consumabile o usa e getta (con una vendita ripetuta nel tempo): si tratta di un modello di business versatile che offre diverse formule di vendita che possono essere disegnate sui bisogni del singolo cliente.


Dalla sua partenza operativa nel 2015, CellDynamics ha sviluppato collaborazioni strategiche con il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), con le Università di Bologna e di Milano e con diversi altri primari enti di ricerca nazionali ed esteri oltre ad una recente collaborazione di marketing con una delle maggiori aziende multinazionali di ottica e strumenti medicali come Olympus.


Lo strumento CELLviewer è ormai industrializzato e pronto per il mercato, e si conta di poter avviare le vendite nella prima metà 2018, viste le molte risposte positive raccolte dai clienti.


I prossimi obiettivi sono rivolti all'avviamento della produzione di serie ed all'ingresso sul mercato europeo.

Analisi mercato e concorrenza

L'industria farmaceutica rappresenta un importante segmento economico a livello mondiale con un valore che supera i 1.000 miliardi di dollari. Il settore comprende tutte le attività di ricerca e sviluppo (R&D), fabbricazione e commercializzazione non solo di farmaci per la medicina umana o veterinaria, ma anche di prodotti ausiliari o accessori rispetto ai medicinali. La componente di R&D riveste all?interno del settore un ruolo cruciale andando mediamente a rappresentare circa il15-17% del fatturato delle aziende con un valore di poco inferiore ai 200 miliardi di dollari. All?interno di questo comparto si evidenzia come il costo sostenuto per le tecnologie a supporto dello sviluppo di farmaci abbia raggiunto i 50 miliardi di dollari con un tasso medio di crescita annua superiore al 10%.




 

La tabella a lato riporta un dettaglio dei rapporti fra fatturati ed investimenti in R&D per le 10 case farmaceutiche più rappresentative a livello globale.

 

 

Più nel dettaglio, CellDynamics si rivolgerà in primis, alla ricerca antitumorale, che costituisce circa il 30% del totale della ricerca farmaceutica. Il numero di laboratori target idonei ad accogliere la tecnologia Cell Viewer ammonta complessivamente a circa 65.000. Il numero è stato stimato partendo dalle circa 15.000 aziende Pharma-Biotech riportate nei diagrammi a torta qui sotto, a cui è stato applicato un moltiplicatore pari a 10 abbiamo ottenendo i risultati che seguono


Dalle aziende applicando un moltiplicatore 10 abbiamo ottenuto



Da ultimo si annoti che nella fase di analisi prevendita, la Società ha contattato direttamente oltre120 potenziali clienti sia in Italiache all'estero, registrando un alto interesse a provare la tecnologia presentata. Attualmente CellDynamics è in fase di strutturazione di una rete distributiva propedeutica all?avvio della commercializzazione del prodotto. In questo sforzo organizzativo e di comunicazione al mercato, la Società può beneficiare del supporto della struttura marketing e commerciale di Olympus EMEA. 

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Celldynamics

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.