Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

La Yogurteria

La principale catena di Yogurt Gelato in Italia, con una formula franchising vincente

  • Business solido in crescita con 71 punti vendita
  • Innovazione nei prodotti e nel design degli stores
  • Valore del mercato globale dello Yogurt Gelato: 1,2 miliardi di dollari

Gli investitori aderiranno all'aumento di capitale di Penta Srl (Target) tramite il veicolo Penta Crowdfunding Srl, oggetto della campagna.





Stato della campagna

€ 52.000

Adesioni raccolte

€ 250.000

Obiettivo minimo 
21%

28 giorni rimanenti

1.96%

Equity distribuita

€ 12.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

33

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Team Documenti

Il progetto


La Yogurteria nasce nel 2007 da un’idea di Alberto Langella e Gianluigi Tortora come marchio, di proprietà della Penta srl, specializzato nel food fast casual sia in modalità diretta sia in franchising.

Grazie all’esperienza dei due soci, all’efficacia della formula franchising e ad un’innovazione continua nei prodotti e nel design degli stores, è diventata la principale catena di yogurt gelato in Italia. 

Lo yogurt gelato è un dessert molto amato che ha guadagnato un notevole seguito negli ultimi anni e anche i dati di mercato ne confermano il successo: con una dimensione globale di 1,2 miliardi di dollari nel 2019 e ed una crescita prevista del CAGR del 6,2% dal 2020 al 2027, questo snack è il vero protagonista di un mercato alla ricerca di prodotti gustosi e di tendenza. E in questo l'Europa è ai primi posti.

Oltre al Frozen Yogurt, altri prodotti tra cui Bubble Tea, Crêpes, Pancake, Waffle si stanno affermando sempre di più come Fun Food particolarmente ricercati dalle giovani generazioni, ma non solo.


Il concept

La Yogurteria per essere sempre al passo con le nuove tendenze propone un’offerta completa che riesce a soddisfare le esigenze di tutte le fasce d’età, ed una particolare cura del visual design che rende l’atmosfera degli store accogliente e piacevole. I clienti possono scegliere tra una vasta gamma di gusti e selezionare i variegati preferiti per creare un'esperienza su misura. Il team è costantemente impegnato nella ricerca di nuovi trend, ed attento alle richieste che provengono dai tanti affiliati, con l’obiettivo di offrire un prodotto innovativo e di qualità.

Le diverse partnership con importanti brand, tra cui la Latteria Vipiteno, posizionano il progetto "La Yogurteria" tra le best practices nel food per la qualità del prodotto.


Il franchising

Grazie a una formula flessibile e vincente, caratterizzata dalla semplicità operativa e dalla capacità di intercettare in anticipo trend e cambiamenti di mercato, La Yogurteria è diventata in 16 anni un business solido e di successo, che continua a espandersi con forza.

Ad oggi sono ben 71 i punti vendita attivi su tutto il territorio italiano, posizionati nelle aree più frequentate di diverse città oltre che all’interno di centri commerciali, che hanno realizzato un fatturato aggregato di 15 milioni nel solo 2022. Inoltre, Penta srl, la società proprietaria del marchio, gestisce 4 punti vendita diretti grazie ai quali riesce ad incrementare gli utili dell’azienda, avere un controllo totale dei feedback dei clienti e testare nuovi prodotti.

Il progetto è in costante crescita, infatti solo nel primo semestre del 2023 La Yogurteria ha aperto altri 16 punti vendita, con l'obiettivo di arrivare a 121 nel 2027.


Track record


Road Map


Rassegna stampa


Analisi mercato e concorrenza


Il mercato dello Yogurt è in grande espansione: in Italia sfiora 1,5 miliardi di valore, per quasi 350 milioni di chili venduti nel 2021. Inoltre le vendite di yogurt nel 2021 sono aumentate del 4,1% in volume e del 3,7% a valore (fonti Assolatte e ricerca IRI).

Con specifico riferimento allo Yogurt Gelato, si evidenzia che questo snack è il vero protagonista di un mercato alla ricerca di prodotti gustosi e di tendenza. E in questo l'Europa è ai primi posti. La dimensione globale del mercato è di 1,2 miliardi di dollari nel 2019 e si prevede una crescita del CAGR del 6,2% dal 2020 al 2027. (fonte Grand View Research).

Altro aspetto importante da considerare riguarda la crescita a livello nazionale, e non solo, del modello franchising che La Yogurteria ha scelto per la sua espansione. Infatti, secondo gli ultimi dati diffusi da Nomisma, in Italia continua l’ascesa del Franchising con € 28.867mln di fatturato nel 2021, con un incremento del 6,7% rispetto all’anno precedente.


Competitor

Tra i principali competitor de La Yogurteria ci sono altre reti di franchising che commercializzano Frozen Yogurt e non solo, tra cui Happy Yo, Yogorino, Yogurtlandia e Yo Yogurt, rispetto ai quali La Yogurteria può vantare una crescita più significativa in termini di aperture di nuovi punti vendita e numeri importanti relativi al seguito sui social.

Inoltre a differenza di molti suoi competitor La Yogurteria può contare su importanti accreditamenti con istituti bancari per venire incontro alle esigenze finanziarie degli affiliati, fornendo loro uno strumento di facilitazione per le aperture.


Round

L'operazione si inserisce nel contesto del seguente aumento di capitale aperto su PENTA Srl e dedicato al veicolo PENTA CROWDFUNDING Srl. La campagna di equity crowdfunding, nello specifico, è legata al veicolo PENTA CROWDFUNDING Srl. Qui i principali termini dell'aumento di capitale del veicolo e della società target.

Dettagli Aumento di Capitale PENTA CROWDFUNDING Srl (veicolo):

  • Target raccolta minima: € 250.000 (si specifica che l'obiettivo minimo riportato nella campagna di equity crowdfunding non costituisce aumento di capitale inscindibile. Conseguentemente la campagna si considererà chiusa positivamente anche nel caso di mancato raggiungimento di tale soglia)
  • Target raccolta massima: € 1.500.000
  • Valutazione pre-money: € 10.000
  • Ticket minimo di adesione: € 500
  • Descrizione quote: 
    • Categoria A per importi maggiori o uguali a € 80.000: Diritti Patrimoniali + Diritti di Voto + Diritto di nomina in CdA
    • Categoria B per importi maggiori o uguali a € 30.000: Diritti Patrimoniali + Diritti di Voto
    • Categoria C per importi maggiori o uguali a € 500: Diritti Patrimoniali 
  • Dedicato a terzi


Dettagli Aumento di Capitale PENTA Srl (target):

  • Target raccolta massima: € 1.500.000
  • Valutazione pre-money: € 12.500.000
  • Dedicato al veicolo PENTA CROWDFUNDING Srl a cui saranno attribuite quote ordinarie con tutti i diritti


Di seguito una rappresentazione grafica dell'utilizzo dei fondi nello scenario di raccolta minima e massima:


REWARDS

  • € 500 + Reward
  • Welcome kit + 1 voucher da spendere in negozio
  • € 1000 + Reward
  • Welcome kit + 3 voucher da spendere in negozio
  • € 5000 + Reward
  • Welcome kit + 5 voucher da spendere in negozio

Team

Alberto Langella
Ceo & Founder
Gianluigi Tortora
Co-founder & Cfo
Giusi Bastone
Marketing Manager
Giusy Aversa
Area Manager
Michele Vitolo
Area Manager
Francesco De Luca
Area Manager
Anna Riccio
Amministrazione
Vincenzo Bisogno
Architetto

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
Atto costitutivo Penta (Target)
Atto costitutivo Penta Crowdfunding (Veicolo)
Aumento capitale Penta (Target)
Aumento capitale Penta Crowdfunding (Veicolo)
Statuto Penta (Target)
Statuto Penta Crowdfunding (Veicolo)
Visura Penta (Target)
Visura Penta Crowdfunding (Veicolo)
Accordo di investimento Penta - Penta Crowdfunding
Bilancino 30_06 Penta (Target)
Bilancio 2020 PENTA (Target)
Bilancio 2021 PENTA (Target)
Bilancio 2022 PENTA (Target)
L'offerta
Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
La società
Atto costitutivo Penta (Target)
Atto costitutivo Penta Crowdfunding (Veicolo)
Aumento capitale Penta (Target)
Aumento capitale Penta Crowdfunding (Veicolo)
Statuto Penta (Target)
Statuto Penta Crowdfunding (Veicolo)
Visura Penta (Target)
Visura Penta Crowdfunding (Veicolo)
Altri documenti
Accordo di investimento Penta - Penta Crowdfunding
Bilancino 30_06 Penta (Target)
Bilancio 2020 PENTA (Target)
Bilancio 2021 PENTA (Target)
Bilancio 2022 PENTA (Target)

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di La Yogurteria

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.