Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

OGM PLANT

Accessori per la persona e complementi d’arredo realizzati in alluminio riciclato

  • Progetto di economia reale basata su un modello di business sostenibile
  • 500k€ in assets pronti per la commercializzazione
  • Versatilità del progetto declinabile diverse categorie merceologiche



Stato della campagna

€ 85.500

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
107%

Conclusa

7.09%

Equity distribuita

€ 1.119.993

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

23

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Team Documenti

Il progetto


OGM PLANT crea e produce accessori per la persona e complementi d’arredo in alluminio riciclato e con materiali sostenibili. 

Si tratta di una iniziativa imprenditoriale di economia reale, dove sostenibilità ed economia circolare incontrano la creatività del Made in Italy.

Le collezioni OGM® combinano le tecnologie utilizzate nell’industria della lavorazione dei metalli con un design dalle forme non convenzionali, giocose e surreali.

La scalabilità del design concept OGM® è un altro grande punto di forza del progetto, che si esprime nella declinabilità dei suoi personaggi, traducibili in molti ambiti produttivi.

Infatti, OGM® è una raccolta di spiritose icone infinitamente declinabile in varie categorie merceologiche, tra cui:

  • streetwear
  • contract design 
  • home decor
  • cartotecnica
  • accessori e abbigliamento per animali

La produzione attuale è costituita da 7 collezioni declinate in: 

  •  5 linee gioiello in alluminio riciclato
  • 4 linee home decor in alluminio riciclato 
  • 1 streetwear capsule in cotone organico

Ogni collezione OGM PLANT nasce e cresce intorno ad un nucleo tematico ed è composta da sagome di personaggi OGM legati ad eventi o periodi del passato o della contemporaneità: dallo sbarco sulla luna alla cultura tribale underground, dagli elementi iconici cari ai millenials fino ai manga giapponesi.

Tutti i prodotti vengono realizzati secondo un modello di economia circolare, che si riassume in tre azioni:

  • ridurre, ovvero produrre beni usando una minore quantità di risorse della natura.
  • riusare, ovvero allungare la vita utile del prodotto invece di buttarlo via al minimo segno di usura.
  • riciclare, ovvero smaltire correttamente i rifiuti per poterli trasformare in nuove risorse.

Coerentemente con questo modello le scelte di materiali per prodotto e packaging guardano sempre alla sostenibilità.


La start up innovativa, nata nel 2020, è proprietaria del marchio OGM®, registrato in 34 Paesi, e ha già investito oltre 500k€ in assets pronti per la commercializzazione.

Per dare avvio alla fase competitiva si è strutturata organizzativamente con competenze e strumenti di going-to-market.


Partnership





  • CODICEICONA: Co-branding per la realizzazione di ALBARELLA, nuovo prodotto illuminotecnico con brevetto funzionale depositato.
  • MOODART: Progetto ROOM (show room interattivo) e creazione di moodboard con studenti per la realizzazione di shooting fotografici.
  • STAR (Parco Scientifico Verona): Ente riconosciuto dal MIUR. Ricerca di materiali innovativi idonei all’economia circolare da inserire nel ciclo produttivo di OGM PLANT


Business Model

Le attuali produzioni di accessori e complementi d’arredo sono state realizzate con alluminio riciclato, tramite una filiera produttiva di fornitori selezionati, tutti con sede in Veneto come la stessa OGM Plant. Magazzino e logistica sono affidate al partner GRUPPO SINERGIA, dotato di reparto IT per integrazione del gestionale tra e-commerce e magazzino per acquisizioni diretta degli ordini, spedizioni e scarico di magazzino.


Attualmente il principale canale di vendita è il digitale attraverso il proprio sito e-commerce e la presenza sui principali market place.

E’ previsto il potenziamento della presenza nel circuito di distributori internazionali rivolti al retail: OGM PLANT è già presente sul mercato estero con un mini-sito aziendale sulla piattaforma Alibaba.com, essendo stata selezionata fra le start-up innovative da Agenzia ICE (Agenzia Istituto Commercio Estero per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) all’interno del "Progetto Alibaba - Italian Pavilion", finanziato dal Governo Italiano.


Revenue stream 

CLIENTI PRIVATI B2C:

  • Piattaforma e-commerce di proprietà Italia, Europa e USA
  • Presenza sui principali market place B2C on-line; in target zone vi sono: Amazoon, Zalando, Spartoo, VeePee, Baur
  • Show room presso LOFT 23, Via dell’Artigianato 23 a Verona

DISTRIBUTORI B2B:

  • Inserimento dei prodotti nel circuito di department store e multistore B2B off-line
  • Inserimento dei prodotti nel circuito di market place B2B on-line, come il mini-sito aziendale sulla piattaforma Alibaba.com dove l’azienda è già presente


Road Map




Rassegna stampa


Analisi mercato e concorrenza

Il design è la parte fondamentale di OGM PLANT che, unito all’elemento caratterizzante del materiale riciclato, trova un campo di offerta aperta a 360 gradi nei settori abbigliamento, accessoristica, home decor, art decor e soprattutto nei player che offrono il total-look integrale.

Le campagne promozionali che sono in programmazione spingono il prodotto anche nel “no gender” in modo da avere un bacino di ricezione utenti il più vasto possibile.




OGM PLANT ha selezionato in primis le aree geografiche in cui si concentrano maggiormente le vendite del mercato di riferimento, ovvero l’Europa e gli Stati Uniti, che rappresentano almeno il 70% del mercato di riferimento, senza trascurare però la zona in costante crescita rappresentata dall’Oriente: Cina, Korea del sud e Giappone.

Il valore del mercato globale Fashion & Bijoux è stimato in circa 48 Mld €, mentre quello relativo all'export Italia per il settore Fashion & Bijoux è di 3,5 Mld €.

Per quanto riguarda l'Home Decor, i valori si attestano sui 158 Mld € per il mercato globale, e sui 2,6 Mld € per l'export Italia.


CLIENTI TARGET

Il target di OGM Plant è molto trasversale per caratteristiche, istruzione e fascia d’età.

E' possibile individuare delle caratteristiche come starting point:

  • appartenenza alla generazione dei Millennials and Gen Z (dai 20 ai 40 anni con un potenziale di estensione tra i 17 e i  65 anni)
  • ripartizione per genere: 85% donne e 15% uomini, con un livello medio alto di istruzione
  • molto coinvolto nell’uso di social media e nelle relative communities, e si approccia al web come la fonte primaria di informazione
  • attento a fattori  quali il piacere del design, la sostenibilità ambientale, il senso di appartenenza ad una “community” che li rappresenti, la personalizzazione del look e dello stile.


Competitor

I competitor di OGM PLANT sono stati individuati partendo dai tradizionali criteri incentrati sulla proposta di alcune categorie merceologiche e modelli distributivi di riferimento simili.

Tuttavia l’approccio innovativo con cui OGM PLANT lega creatività, progettazione e produzione lo rende un marchio unico difficilmente classificabile all’interno dei canali tradizionali.


Round

L’operazione di equity crowdfunding si inserisce nel contesto del seguente aumento di capitale:

  • Target raccolta minima: € 80.000
  • Target raccolta massima: € 220.000
  • Valutazione pre-money: € 1.400.000
    • E' previsto uno sconto di valutazione pari al 20% fino al raggiungimento del target minimo di raccolta
  • Ticket minimo di adesione: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000
  • Start up Innovativa: benefici fiscali del 50% per le persone fisiche e del 30% per le persone giuridiche 


La raccolta di questa campagna sarà utilizzata per un primo posizionamento sul mercato dei prodotti già disponibili a magazzino. Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta:


Raccolta minima: € 80.000

Raccolta obiettivo: € 220.000

Team

Matteo Faccioli
Founder e Direttore Creativo
Anna Caprara
Founder e Direttore Operativo
Cesare Scopel
Founder e Advisor
Daniele Scappini
Ricerca e Sviluppo
Sara Comencini
Digital Strategist

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Pitch deck
Prospetto informativo
Atto costitutivo e statuto
Delibera aumento di capitale
Visura
Bilancio 2022
L'offerta
Business Plan
Pitch deck
Prospetto informativo
La società
Atto costitutivo e statuto
Delibera aumento di capitale
Visura
Altri documenti
Bilancio 2022

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di OGM PLANT

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.