Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

Menoo

La piattaforma per ordinare cibo di qualità dai migliori ristoranti, garantendo una rapida consegna

menoo è una una piattaforma web e mobile che consente all'utente di ordinare cibo di qualità dai migliori ristoranti " a casa o in ufficio " garantendo una rapida consegna, per mantenerne intatto il gusto e la fragranza. Le consegne sono seguite da un sistema di tracking GPS. In alternativa è possibile effettuare l'ordine e ritirarlo presso il ristorante prescelto (pick-up).

Stato della campagna

€ 0

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
0%

Conclusa

12%

Equity distribuita

€ 833.333

Valutazione pre-money

€ 499

Investimento minimo

0

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

Menoo è un progetto di Digikom srl, una start up innovativa fondata nel giugno 2013, che ha come focus il "food digital" e ben 11 anni di esperienza nelle guide e nei servizi per la ristorazione di target medio-alto.
Proprio da questa esperienza e dalle ottime relazioni con ristoranti di fascia medio-alta nasce menoo, una piattaforma web e mobile che consente all?utente di ordinare cibo di qualità dai migliori ristoranti, scegliendo tra l'asporto e la consegna al proprio domicilio (casa o ufficio).

menoo fa della qualità dei cibi e della rapidità della consegna i suoi punti di forza, facendo in modo che arrivino sulla tavola del cliente ancora caldi e fragranti, come al ristorante. Un packaging termico di alta qualità e la tracciabilità della consegna tramite GPS costituiscono ulteriori garanzie per l'utente e consente ai ristoratori di guardare al "food delivery/take away" come ad un'opportunità per aumentare il proprio fatturato, senza ledere la propria reputazione.
Gli affiliati a menoo, infatti, sono ristoranti che, per la loro tipologia, senza queste certezze e condizioni non avrebbero altrimenti offerto un servizio di asporto e consegna a domicilio.

Per quanto riguarda le consegne a domicilio ci avvaliamo di un team di fattorini da noi chiamati menoodrivers. Non dipendenti ma persone che desiderano avere un guadagno extra. I menoodrivers vengono valutati direttamente dagli utenti, oltre che per la loro velocità, anche per la loro efficienza e la qualità del servizio prestato. Sulla base del loro "rating" otterranno un maggior numero di consegne e maggiori incentivi, contribuendo ad offrire agli utenti un servizio efficiente e di qualità.

menoo offre inoltre un servizio personalizzato (white label) per la raccolta degli ordini sul sito, sulla pagina Facebook e sull'app del ristorante e, qualora esso ne sia sprovvisto, può realizzarli ex novo.

Grazie al crowdfunding vogliamo reperire quelle risorse che ci consentano di completare lo sviluppo web e mobile, incrementare le risorse tecniche e commerciali, ma soprattutto avere i mezzi per campagne di marketing ad hoc che hanno come obiettivo la crescita esponenziale del numero degli utenti.

Analisi mercato e concorrenza

Quello dove opera menoo, il restaurant online ordering, è un settore che negli ultimi 5 anni ha sperimentato una crescita media del 51%. Un trend è confermato dai numeri diffusi recentemente da CBInsights: le startup foodtech hanno raccolto oltre cinque miliardi di dollari su 275 deal (di cui solo 1/5 in Silicon Valley). Secondo Rocket Internet il mercato a livello globale vale circa 90 miliardi di euro. Basti pensare che in Europa Delivery Hero (Berlino) ha raccolto oltre 300 milioni di euro, Deliveroo circa 200 milioni di euro. E in Italia, secondo IlSole24Ore questo mercato nel nostro Paese vale oltre 400 milioni di euro. E se il 2015 è stato l'anno del "food" (e delle exit), il 2016 vedrà una crescita ed un consolidamento delle piattaforme di food delivery che puntano a coprire completamente i vari modelli (dal marketplace alla piattaforma logistica integrata) e i vari segmenti di mercato (dalla pizzeria ai ristoranti stellati). Secondo JustEat, leader in Italia con circa il 2% del mercato, l'online porta ai ristoranti un incremento del giro d'affari del 20-25%. In Italia ci sono circa 300.000 attività di ristorazione ma il target prioritario di menoo è quello rappresentato dalle circa 160.000 attività di ristorazione con somministrazione ai tavoli (fonti FIPE, ConfCommercio).

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Menoo

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.