Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

SPORTEAMS

La rivoluzione digitale 4.0 dello sport italiano

  • Prodotti nativi in cloud; utilizzo di AI, IoT e Blockchain
  • Mercato italiano in forte crescita (CAGR 2019-2025 13,73%)
  • 800 clienti; oltre € 300k di fatturato e € 1 mln di bandi vinti

Stato della campagna

€ 4.100

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
4%

Conclusa

1.79%

Equity distribuita

€ 5.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

6

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Team Documenti

Il progetto


Sporteams è una startup innovativa che supporta e accelera il processo di rivoluzione digitale dello sport italiano. La Società commercializza una piattaforma dello sport (ideata e sviluppata internamente) che offre servizi sia alle società che ai praticanti sportivi, secondo il modello SaaS e attraverso l’utilizzo infrastrutturale delle tecnologie 4.0.


Sporteams ha individuato nelle comunità sportive italiane un grande potenziale: i luoghi e i momenti dello sport, infatti, sono oggi il principale polo di aggregazione delle famiglie e dei quartieri, assieme alle scuole.



Come funziona

Il progetto di Sporteams è volto all’introduzione di prodotti e servizi ad alta intensità digitale e innovativa nell’ecosistema sportivo. Sporteams propone una piattaforma digitale dello sport che permette alle società sportive di:


  • Gestire con immediatezza e semplicità la propria organizzazione interna in base a dimensione e disciplina 
  • Creare nuove linee di ricavi e aumentare la qualità della propria offerta agli utenti (atleti, famiglie, fan; etc.)
  • Comunicare istantaneamente con tutti gli stakeholder dell’ecosistema sportivo e far nascere e valorizzare comunità intorno a tale ecosistema
  • Adempiere a tutti gli obblighi di legge ed evitare sanzioni e multe


I prodotti attualmente commercializzati sono:

Sporteams Club (app/webapp per società sportive, relativi stakeholder, atleti e famiglie): permette di organizzare in modo più efficiente le attività tipiche, di semplificare i processi operativi e di gestire a 360° i flussi comunicativi, i pagamenti e gli incassi

Sporteams GeCo (webapp per commercialisti e società sportive): permette alle associazioni che adottano il regime fiscale agevolato previsto dalla legge 398/1991 di gestire e semplificare tutte le attività contabili, i movimenti finanziari e gli obblighi normativi

Sporteams Match (webapp per federazioni, società e associazioni sportive): permette, attraverso un unico portale, di calendarizzare, programmare e spostare le gare e di inviare e archiviare i referti arbitrali e non arbitrali.


Revenue Model


Track Record


Analisi mercato e concorrenza


Il settore in cui opera Sporteams è quello dello “Sportech”, valutato globalmente € 7,5 mld nel 2018 e per il quale si stima una crescita di € 26 mld nel 2024 (Markets and Markets, “Sport Technology Market”, 2019).

Nello specifico, il mercato di riferimento è quello delle piattaforme digitali per lo sport, che si stima abbia fatto registrare in Italia un valore di quasi € 59 M nel 2020. Le stime per il 2025 sono di oltre € 110 M, con un CAGR 2019-2025 del 13,73% .

Per quanto riguarda la quantificazione del mercato italiano, sulla base di fonti ufficiali (Coni, Sport e Salute), in ottica B2B, sono state stimate in Italia circa 21.191 imprese professionistiche sportive, 110.409 SSD/ASD, 44 FSN, 19 DSA e 15 EPS.

In ottica B2C, invece, vi è un ulteriore mercato aggredibile di circa 12,4 milioni tesserati di FSN, DSA ed EPS (Coni, “I numeri dello sport”, 2017).


Competitor


Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 100.000
  • Obiettivo intermedio di raccolta: € 550.000
  • Valutazione Pre-money: € 5.500.000
  • Ticket Minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali come da normativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta minima: € 100.000

Raccolta Obiettivo: € 550.000

Team

Ilaria Petrin
CEO
Luca Bassilichi
Direttore Generale
Alessandro Barucci
CDA
Andrea Mercatelli
CDA
Giorgio Maggetto
Comitato Strategico
Mauro D'Amato
Responsabile di area
Tommaso Orlandi
Responsabile di area
Alberto Bartolini
Responsabile di area
Alice Mantegazza
Comunicazione
Mirco Miedico
Responsabile di area
Filippo Mariotti
Sales Account
Simone Contarini
Sales Account
Sabrina Farulli
Contabilità
Simone Bartalucci
R&D Project Manager
Claudio Gennari
Front-end developer
Lorenzo Coli
Front-end developer
Stefano Agostini
Back-end developer
Federico Carlesimo
Front-end developer
Martino Sarti
Full-stack developer
Josè Torres
UI/UX Designer
Niccolò Biagi
Full-stack developer

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Pitch Deck
Prospetto informativo
Business plan
Allegato A - Statuto
Statuto
Atto Costitutivo
Verbale Aucap e statuto aggiornato
Visura
Bilancio 31.12.2019
Bilancio 31.12.2020
Bilancio 31.12.2021
Registrazione marchio Sporteams
Situazione contabile al 30.6.22
L'offerta
Pitch Deck
Prospetto informativo
Business plan
La società
Allegato A - Statuto
Statuto
Atto Costitutivo
Verbale Aucap e statuto aggiornato
Visura
Altri documenti
Bilancio 31.12.2019
Bilancio 31.12.2020
Bilancio 31.12.2021
Registrazione marchio Sporteams
Situazione contabile al 30.6.22

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di SPORTEAMS

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.