Advanced Electronic Biosystem (AEBiosystem) è una startup innovativa che presenta soluzioni in grado di coniugare micro-elettronica biomedicale e data-analytics con l’obiettivo di mettere a disposizione della sanità pubblica e privata sistemi dedicati al monitoraggio continuo e remoto dei dati fisiologici e vitali dei pazienti, finalizzati ad una medicina predittiva.
Come funziona
La prima linea di prodotti è EASY Temp, il cerotto Hi-Tech che monitora costantemente e da remoto la temperatura corporea. È gestito da un sistema integrato che permette il salvataggio e la visualizzazione dei dati raccolti in qualsiasi luogo e momento utilizzando uno Smartphone.
EASY Temp è un dispositivo medico approvato CE (uso medicale Classe II-a) con tecnologia brevettata e disponibile in 3 versioni:
- Easy Temp BLE PRO, fino a 15mt
- Easy Temp BLE, fino a 10mt
- Easy Temp NFC, modalità di lettura con lettore NFC
AEBiosystem ha sviluppato una seconda linea, denominata EASY Q e rappresentata da un cerotto multi-parametrico che monitora contemporaneamente più parametri vitali, tra i quali bioimpedenza e biopotenziale. Grazie alla sua tecnologia offre la possibilità a medici ed operatori sanitari di monitorare a distanza i pazienti che necessitano di un’assistenza continua: dai neonati prematuri ai più anziani.

Con 4 sensori integrati, Easy Q è l'unico dispositivo indossabile e connesso in grado di misurare continuamente 8 parametri dei segni vitali con qualità di livello clinico. I vantaggi competitivi di Easy Q sono:
- Analisi predittiva e controllo del funzionamento cardio-respiratorio
- Riduzione dei costi diagnostici
- Ottimizzazione del lavoro del personale medico
- Monitoraggio da remoto/domiciliare dei pazienti (servizi di Telemedicina)
- Maggiore sicurezza per i pazienti (maggiore consapevolezza e controllo della propria patologia)
Tecnologia
AEBiosystem è in possesso di due brevetti in Italia e in Cina. È stata, inoltre, depositata la domanda di estensione PCT per l’Europa e gli USA.
La tecnologia utilizzata per la comunicazione è il Bluetooth Low Energy. Il BLE è una tecnologia wireless personal area network progettata e commercializzata per nuove applicazioni nel settore dell'assistenza sanitaria. Rispetto al Bluetooth "classico", il BLE ha lo scopo di fornire un consumo energetico e un costo notevolmente ridotto.
AEBiosystem ha già effettuato diversi Trials Clinici:
- RSA di Cori: Latina (Gruppo Giomi), durata 3 mesi
- Campus Biomedico: Roma (Prof. Benedetto Longo), in corso
- Ospedale Pediatrico Bambin Gesù: Roma (Prof. Alberto Tozzi), in programma
Business Model
AEBiosystem si concentra su due tipologie di «Mercato», attraverso un sistema di distribuzione B2B e B2C:
- Mercato Professional: Telemedicina e Digital Health all’interno di strutture sanitarie pubbliche e private, OEMs
- Mercato Distribution Chains: Canali di distribuzione per farmacie e para-farmacie, e-commerce
Il processo di produzione dei dispositivi avviene completamente in Italia, presso un’azienda soggetta ad un contratto sottoposto ad Ente Notificante.

Track Record
