Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

TripForDog

Marketplace per Esperienze e Vacanze Dog Friendly

  • Unici operatori con licenza. Piattaforma automatizzata
  • Community di oltre 140 mila follower
  • Mercato in forte crescita (88 mln di cani in Europa)


Stato della campagna

€ 5.000

Adesioni raccolte

€ 50.000

Obiettivo minimo 
10%

Conclusa

1.96%

Equity distribuita

€ 2.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

1

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto


TripForDog è la prima, ed unica, OLTA (Online Travel Agency) specializzata in servizi cinofilo/turistici totalmente Dog Friendly.

La piattaforma mette a disposizione dei propri clienti una serie di attività, esperienze, vacanze, gite, weekend, visite museali da vivere insieme al proprio cane.

Con TripForDog il cane è il protagonista e tutte le attività sono pensate per il suo benessere e per quello dei proprietari, che non devono più preoccuparsi di nulla.


Come funziona

Le soluzioni TripForDog si basano sull’offrire servizi fino ad ora non disponibili sul mercato:

  1. BauTour® di branco giornalieri con educatori cinofili certificati (uscite di max 12 cani)
  2. Esperienze o attività private: ricerca del tartufo con il proprio cane guidati da un addestratore specializzato; giro in Vespa+Sidecar per Roma insieme a un driver/guida; etc.
  3. Ticket Museali salta coda con il servizio di Dog sitter incluso che si prende cura del cane del cliente durante la sua visita (Uffizi, Musei Vaticani)
  4. Week end e settimane con ospitalità dog friendly per vacanze, gite o passeggiate, sia in forma privata che in gruppo


TripForDog presenta oltre 80 itinerari in tutta Italia e l’offerta si moltiplicherà, grazie al nuovo rilascio, andando a coinvolgere non solo il territorio nazionale ma anche l’estero (in primis la Francia per attività sul luogo, di incoming e outgoing).

La Community di TripForDog è il vero vantaggio competitivo della Società, l’asset su cui si sono costruiti i prodotti, nati dalle richieste dei clienti stessi.


Le strutture che lavorano con TripForDog presentano i seguenti requisiti minimi:

  • Accettano cani di tutte le taglie
  • Il cane ha accesso alla sala ristorante per non restare in camera da solo
  • La struttura ha del verde fruibile dentro o nei dintorni della struttura
  • Ogni struttura ha un contatto veterinario h24 nelle vicinanze per qualsiasi tipo di emergenza
  • Ogni uscita in branco ha sempre un educatore cinofilo certificato per assicurare la perfetta realizzazione del servizio in completa armonia e divertimento
  • Ogni dog sitter di servizio ai musei è certificato e competente in materia cinofila con anni di esperienza sul campo


Tecnologia

La piattaforma è il cuore del business di TripForDog. Tutti i processi sono digitalizzati: back-office, front-end, customer care, prenotazioni, fatturazione, gestione pratiche e assicurazioni. La soluzione è multipiattaforma e multilingua.

Le automazioni, studiate per ridurre al minimo gli interventi umani, attualmente sono all’80%. L’investimento per il rilascio della nuova piattaforma è rivolto a portare il livello di automazione al 99% (registrazione dei partner, all’inserimento di nuovi BauTour o esperienze, riprogrammazioni causa maltempo, etc.).

L’obiettivo è quello di rendere la piattaforma altamente scalabile, velocizzando tutti i processi, annullando i margini di errore e riducendo tempi e costi.


Business Model

Ad oggi il modello di business si fonda sull’applicazione di un markup su ogni attività venduta. Nei prossimi mesi si aggiungeranno anche i markup applicati ai diversi up-selling che l’azienda propone (assicurazioni, Membership Vip a subscription, etc.).

TripForDog ha sviluppato, insieme a Europe Assistance, la prima assicurazione temporanea per cani in viaggio, prodotto unico nel panorama mondiale.



Track Record


Partner



Rassegna Stampa


Analisi mercato e concorrenza

In Europa sono presenti 88 milioni di cani. In Italia se ne contano 13 milioni, circa il doppio rispetto al 2018 (7 mln), questo grazie cambiamento, lento ma costante, della mentalità e dei servizi.

Negli ultimi anni gli esercenti hanno preso consapevolezza della presenza di un segmento di mercato decisamente importante e si stanno adeguando a questo target. Servizi e strutture sono ancora un passo indietro rispetto alle necessità che vanno oltre la semplice indicazione “animali ammessi”. Gli utenti richiedono servizi costruiti ad hoc, attività ed esperienze improntate sul benessere del cane e dei suoi proprietari.

Il valore di mercato stimato è di oltre 20 milioni di euro ed è stato calcolato su una conversione dello 0,13% con un ticket medio pari a 168 euro.


Competitor
Per quanto concerne i competitor, da un lato si collocano i grossi player di mercato (Booking, Expedia, TripAdvisor, etc.), i quali, nonostante l'immenso bacino di utenza, offrono solo il filtro "animali ammessi" sulle loro piattaforme, mentre dall'altro lato, si posizionano i piccoli player, che spesso non vantano neanche la qualifica di agenzia o tour operator abilitati alla vendita.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo di raccolta: € 50.000
  • Obiettivo raccolta equity crowdfunding: € 300.000 (AuCap massimo pari a € 500.000)
  • Valutazione Pre-money: € 2.500.000
  • Ticket Minimo: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 20.000
  • Startup innovativa: benefici fiscali come da normativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Raccolta minima: € 50.000

Raccolta massima: € 300.000

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di TripForDog

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.