Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Myse

La soluzione che avvicina lo sport alla finanza

  • Tecnologia proprietaria. Piattaforma in beta con blockchain per le transazioni
  • Partnership: Wylab (incubatore); Opta (data provider sportivo) per sviluppo algoritmi; LCA studio legale (proprietà intellettuale)
  • Validazione e stesura Business Plan in collaborazione con Polihub


Stato della campagna

€ 231.581

Adesioni raccolte

€ 150.000

Obiettivo minimo 
154%

Conclusa

13.37%

Equity distribuita

€ 1.500.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

78

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Documenti

Il progetto


My Sport Exchange (MYSE) è la start up innovativa nata con l’obiettivo di avvicinare la finanza alle persone usando lo sport come driver. Per raggiungere questo scopo, la Società ha ideato e sviluppato due soluzioni:

  • una piattaforma di trading per comprare e vendere i cartellini virtuali degli sportivi (Marketplace)
  • un innovativo servizio di fantasy game manageriale (Gaming)

Le app MYSE sono, attualmente, incentrate sul calcio italiano ma è prevista in futuro, l’espansione sui mercati esteri e la declinazione delle piattaforme anche su altri sport.

  • Scarica l'app beta version IOS  
  • Scarica l'app beta version Android   

Come funziona

Marketplace

La Trading App di MYSE permette lo scambio (compravendita) di cartellini virtuali dei calciatori italiani. Per ciascun calciatore saranno presenti un numero definito di cartellini virtuali da comprare e scambiare sul mercato con l’obiettivo di ottenere un ritorno economico. Gli utenti utilizzeranno le loro conoscenze sportive per guadagnare.


Il prezzo del cartellino varierà in funzione di due variabili:

  • Performance sul campo (valore generato dall’algoritmo proprietario)
  • Compravendita dei cartellini elettronici tra gli utenti (ausilio della Tecnologia Blockchain per certificare ogni transazione)




Gaming

La Gaming App di MYSE si configura come una piattaforma manageriale con soldi virtuali: un Fantasy Sport in cui gli utenti si sfideranno l'uno contro l'altro usando monete virtuali e in cui, in futuro, potranno concorrere alla vincita di premi in denaro e/o merchandising.


I MyCoins (MC) sono la valuta virtuale del gioco. L’utente dovrà impersonificare la figura di presidente di una squadra di calcio e, con un budget inziale messo a disposizione dalla piattaforma, dovrà creare la sua squadra, gestirla nel tempo e valorizzarla in termini assoluti per scalare le leghe e sfidare gli utenti.


Tecnologia

MYSE utilizza esclusivamente tecnologia proprietaria sia per la costruzione della piattaforma che per la scrittura degli algoritmi.


Le performance dei calciatori verranno misurate da un algoritmo basato su intelligenza artificiale che elabora dati analitici live provenienti dalla piattaforma di Opta (il più grande provider di dati sportivi al mondo) e dalle compravendite sul mercato.


MYSE, inoltre, garantisce e certifica il passaggio di proprietà dei beni acquistati e venduti grazie all'aiuto della tecnologia blockchain integrata nella piattaforma.


Business Model


Track Record

Road Map

Analisi mercato e concorrenza

La FIFA ha stimato che 265 milioni di persone giocano a calcio in tutto il mondo e 3,5 miliardi si considerano appassionate di calcio. Il mercato è in continua espansione e i fan in costante aumento.

L’analisi del mercato italiano, per il periodo 20/21, riguarda tre macro aree: 

  • videogames: sono 16,7 milioni i giocatori italiani nel 2020 (38% della popolazione, età compresa tra i 6 e i 64 anni), di cui 10,7 milioni trascorrono il loro tempo a giocare su smart device
  • betting: il 60% delle scommesse sportive in Italia riguarda il calcio; il 53% degli scommettitori è compreso nella fascia 25-44 anni
  • trading: 4,1% investe in azioni ogni anno, il cluster 35-44 anni è sopra la media (5,6%)

L'Italia conta oltre 30 milioni di appassionati di calcio, di cui 7,6 milioni compresi tra i 25 e i 44 anni. Poco meno del 50% di quest’ultimi giocano al Fantacalcio (3,5 milioni). Circa 1,5 milioni di italiani sono appassionati di app manageriali legate al mondo sport: 150.000 sono professionisti nel settore finanziario/assicurativo ed appassionati di calcio; per loro natura ed attitudini rappresentano il benchmark ideale di MYSE.


Competitor

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo della raccolta: € 150.000
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 400.000
  • Valutazione pre-money: € 1.500.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Diritti di voto: € 20.000
  • Startup Innovativa: Benefici fiscali previsti dalla normativa

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.




FAQ

Cos’è MYSE?

MYSE è un’innovativa piattaforma di marketplace dove è possibile scambiare il controvalore virtuale degli sportivi con altri utenti.

Come funziona?

MYSE mette a disposizione un numero definito di cartellini digitali da acquistare e vendere sul mercato al fine di ottenere un ritorno economico, come accade in borsa. Gli algoritmi alla base della piattaforma terranno traccia live sia delle performance del giocatore che della compravendita tra utenti.

Quale tecnologia viene utilizzata?

MYSE utilizza esclusivamente tecnologia proprietaria. L’insieme dei cartellini di un giocatore compone un NFT (Non-fungible Token), mentre la tecnologia blockchain certifica il passaggio di proprietà dei beni acquistati in modo trasparente.

Nel business plan è stata prevista l’espansione ad altri mercati e sport?

La serie A sarà il primo mercato, a cui seguiranno anche le serie minori italiane. La prima espansione geografica è prevista all’inizio del 2023 in Inghilterra e successivamente in Spagna, mentre l’aggiunta di altri sport sulla piattaforma avrà luogo a metà del 2025.

Mostra altre FAQ

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Myse

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.