Nice2Pay è un sistema brevettato, sviluppato dalla startup innovativa Talos S.r.l., che garantisce la totale trasparenza delle transazioni.
La soluzione è stata sviluppata con l’obiettivo di offrire una reale sicurezza a tutte le persone che vogliono intraprendere una compra vendita di beni o servizi, configurandosi come un sistema semplice che garantisce e certifica la buona riuscita di qualsiasi transazione.
Nice2Pay tutela a monte sia il compratore che il venditore tramite:
- la creazione di account univoci
- la sospensione economica fino alla conclusione della transazione
- l'applicazione di un sistema di blocchi alternati vincolati durante la transazione
- la verifica dell’integrità del bene prima della consegna

Nice2Pay permette di unificare le varie modalità di transazione in una rete sicura, dando la tranquillità di potersi concentrare sulla ricerca del bene migliore da acquistare. La soluzione integra nel suo sistema una serie di chiavi di sicurezza che, se allacciate tra loro, creano una struttura che non lascia spazio a manomissioni.
La Società è detentrice di un Brevetto italiano depositato nel 2019 (N. 102019000015923, stimato con perizia giurata per un importo pari a € 470.000) e di un Brevetto internazionale depositato nel 2020 (N. WO 2021/048882 A1).
Come funziona
Nice2Pay mette in comunicazione diretta compratore e venditore, aprendo una pratica virtuale su richiesta del compratore che prevede l’inserimento di parametri univoci che devono essere confermati anche con l’ausilio di sistemi di sicurezza esterni.
Si potrà scegliere la tipologia di transazione da effettuare tra gli acquisti che prevedono la spedizione e quelli con verifica visiva personale.
Successivamente gli utenti effettueranno dei passaggi in un sistema di blocchi (SI/NO) alternati (compratore/venditore) vincolati che regolamenterà la transazione e permetterà di limitare le possibilità di commettere frodi, in quanto se una delle due parti non rispetta il procedimento, la transazione si interrompe prima che avvenga un illecito.
Il software (disponibile un prototipo su richiesta) prevede la sospensione economica dell’importo versato e il relativo sblocco solo ad avvenuta verifica dei parametri scelti e alla eventuale consegna del bene.
L’applicazione si pone come obiettivo quello di creare una struttura di utenti verificati con i quali poter intraprendere diverse tipologie di transazioni:
- Acquisto o vendita di beni con spedizione: si potranno selezionare tre diverse categorie di controllo (Basic, Standard e Premium) che corrispondono ad una sempre più accurata verifica del bene
- Transazioni che prevedono il ritiro a mano o la verifica visiva del bene/servizio: oltre al doppio sblocco da parte dei 2 utenti, si potranno anche caricare documenti di conferma che attestano l’avvenuto passaggio di proprietà
- Pagamenti su portali digitali
- Invio diretto di denaro, anche mediante creazione di gruppi spesa e suddivisione di importi

Road Map
Rassegna Stampa
