Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Yeap!

Il CFO virtuale per la pianificazione e il controllo di gestione

  • Semplicità d’uso: fruibile anche da chi non ha esperienza di contabilità
  • Mercato: oltre 125 mila PMI italiane con fatturato tra 500k e 10 mln
  • 900 licenze vendute ad Ottobre 2021. Tra i distributori anche IlSole24Ore


Stato della campagna

€ 110.460

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
138%

Conclusa

7.83%

Equity distribuita

€ 1.300.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

38

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Team Documenti

Il progetto


YEAP, PMI innovativa accelerata da LeVillage by Credit Agricole, ha progettato e realizzato una piattaforma Saas in grado di gestire il Business Plan e il Controllo di Gestione di un’azienda.


Grazie a una serie di semplici «wizard» (procedure), in pochi click e senza competenze specifiche, è possibile integrare i dati storici di una società con quelli previsionali, valutare i bilanci passati, elaborare e valutare i bilanci previsionali, definire il budget di breve termine e monitorare i consuntivi di periodo.


Yeap è uno strumento pronto per aiutare le PMI, e i loro consulenti, nell’implementare il Codice della Crisi d’Impresa, che diventerà pienamente operativo dal 2023.


Risultati Raggiunti

La soluzione è stata lanciata nel corso del 2020, a seguito di 3 anni di sviluppo e con investimenti superiori a 500 mila euro.

La completezza e la semplicità d’uso del prodotto hanno permesso a Yeap di stringere accordi distributivi con OPEN Dot Com, società di servizi per i Dottori Commercialisti, e con IlSole24Ore. Grazie a questi contratti la Società ha raggiunto, ad oggi, oltre 900 licenze vendute (315 nel 2020).


Come funziona

L’imprenditore, o il suo consulente, sottoscrivendo l’abbonamento Yeap annuale per una o più licenze, accede alle seguenti funzionalità in base al pacchetto sottoscritto:

  • Business Plan: prospetti di Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Stato Patrimoniale a 5 anni, modello Ricavi/Costi, Investimenti, Gestione ordinaria e straordinaria, Fabbisogno finanziario, possibilità di analizzare diversi scenari, set completo di documentazione (per Banca, Investitore)
  • Controllo di Gestione: distribuzione mensile del target di breve periodo secondo la stagionalità del business model, import dei consuntivi di periodo (mensili, trimestrali o semestrali), confronto con budget, 3 scenari di forecast di chiusura dell’esercizio, set completo di reportistica per il management
  • Benchmark: analisi comparative dell’azienda e di 5 competitors scelti dal cliente, analisi dettagliata economico finanziaria e patrimoniale per ognuna delle aziende, analisi comparativa dei dati contabili e degli indicatori per l’ultimo esercizio
  • Consulenza: offerte ad hoc elaborate sulle base di specifiche richieste


Business Model

Il modello di business, fondato sulla licenza d’uso ad abbonamento annuale e rinnovabile, consente sia di fidelizzare la clientela sia di garantire una costanza dei flussi di cassa (crescenti a fronte di costi variabili decrescenti in quanto rappresentati, principalmente, dai costi della rete di vendita).

La scalabilità non è soltanto verticale (acquisizione di nuovi clienti), ma anche orizzontale grazie alla vendita di ulteriori licenze ai commercialisti e all’upselling relativo ai servizi di consulenza.


Partnership

Analisi mercato e concorrenza

Il mercato potenziale è costituito dalle 125.000 PMI italiane con fatturato compreso tra 0,5 e 10 milioni di euro (fonte: elaborazione di Leanus su dati delle camere di commercio). Queste aziende sono caratterizzate da processi decisionali verticistici, utilizzo basico di sistemi IT e profilo gestionale non strutturato, fondato su «sensazioni» ed esperienze. Il loro consulente di fiducia è spesso il commercialista che diviene, pertanto, un target alternativo per Yeap.

Per quanto concerne la concorrenza, le soluzioni SaaS commercializzate in Italia sono relativamente complete ma molto complesse e richiedono l’intervento di un professionista. YEAP gestisce Business Plan e Controllo di Gestione in un’unica soluzione, mentre le altre opzioni risultano più complesse e richiedono due applicativi.

I portali USA sono studiati per essere facilmente fruibili ma sono pensati per le startup e non sono integrabili con la gestione contabile delle PMI italiane.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo della raccolta: € 80.000
  • Obiettivo massimo di raccolta: € 230.000
  • Valutazione pre-money: € 1.300.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Diritti di voto: € 10.000
  • PMI Innovativa: Benefici fiscali previsti dalla normativa 

Di seguito l'utilizzo dei fondi negli scenari di raccolta minimo e massimo.

Team

Andrea Zaccheo
Founder & Ceo
Renato Guarneroli
Founder & Cfo
Luca Mattiello
CTO
Paolo Pedroni
Founder

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
Atto costitutivo
Delibera Aumento di capitale
Visura
Bilancio 2019
Bilancio 2020
Registrazione SIAE
Siituazione Contabile al 30.09.2021
L'offerta
Business Plan
Pitch Deck
Prospetto informativo
La società
Atto costitutivo
Delibera Aumento di capitale
Visura
Altri documenti
Bilancio 2019
Bilancio 2020
Registrazione SIAE
Siituazione Contabile al 30.09.2021

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Yeap!

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie