YEAP, PMI innovativa accelerata da LeVillage by Credit Agricole, ha progettato e realizzato una piattaforma Saas in grado di gestire il Business Plan e il Controllo di Gestione di un’azienda.
Grazie a una serie di semplici «wizard» (procedure), in pochi click e senza competenze specifiche, è possibile integrare i dati storici di una società con quelli previsionali, valutare i bilanci passati, elaborare e valutare i bilanci previsionali, definire il budget di breve termine e monitorare i consuntivi di periodo.
Yeap è uno strumento pronto per aiutare le PMI, e i loro consulenti, nell’implementare il Codice della Crisi d’Impresa, che diventerà pienamente operativo dal 2023.

Risultati Raggiunti
La soluzione è stata lanciata nel corso del 2020, a seguito di 3 anni di sviluppo e con investimenti superiori a 500 mila euro.
La completezza e la semplicità d’uso del prodotto hanno permesso a Yeap di stringere accordi distributivi con OPEN Dot Com, società di servizi per i Dottori Commercialisti, e con IlSole24Ore. Grazie a questi contratti la Società ha raggiunto, ad oggi, oltre 900 licenze vendute (315 nel 2020).
Come funziona
L’imprenditore, o il suo consulente, sottoscrivendo l’abbonamento Yeap annuale per una o più licenze, accede alle seguenti funzionalità in base al pacchetto sottoscritto:

- Business Plan: prospetti di Conto Economico, Rendiconto Finanziario e Stato Patrimoniale a 5 anni, modello Ricavi/Costi, Investimenti, Gestione ordinaria e straordinaria, Fabbisogno finanziario, possibilità di analizzare diversi scenari, set completo di documentazione (per Banca, Investitore)
- Controllo di Gestione: distribuzione mensile del target di breve periodo secondo la stagionalità del business model, import dei consuntivi di periodo (mensili, trimestrali o semestrali), confronto con budget, 3 scenari di forecast di chiusura dell’esercizio, set completo di reportistica per il management
- Benchmark: analisi comparative dell’azienda e di 5 competitors scelti dal cliente, analisi dettagliata economico finanziaria e patrimoniale per ognuna delle aziende, analisi comparativa dei dati contabili e degli indicatori per l’ultimo esercizio
- Consulenza: offerte ad hoc elaborate sulle base di specifiche richieste
Business Model
Il modello di business, fondato sulla licenza d’uso ad abbonamento annuale e rinnovabile, consente sia di fidelizzare la clientela sia di garantire una costanza dei flussi di cassa (crescenti a fronte di costi variabili decrescenti in quanto rappresentati, principalmente, dai costi della rete di vendita).
La scalabilità non è soltanto verticale (acquisizione di nuovi clienti), ma anche orizzontale grazie alla vendita di ulteriori licenze ai commercialisti e all’upselling relativo ai servizi di consulenza.
Partnership
