Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Caricami

Il principale network di powerbank a noleggio in Italia

  • Unico player B2B e B2C per il powerbank sharing nel nostro Paese
  • Grande potenziale per il mercato italiano: stimati 70M $ nel 2025
  • Numerose partnership strategiche: Glovo, Fuorisalone, CDI, Talent Garden

Stato della campagna

€ 82.000

Adesioni raccolte

€ 130.000

Obiettivo minimo 
63%

Conclusa

6.67%

Equity distribuita

€ 1.820.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

10

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Rewards Documenti

Il progetto


Le persone vivono costantemente connesse, sia per lavoro che per ragioni personali. I cellulari sono diventati sempre più centrali nella vita di tutti: i display sono ampi e luminosi, le prestazioni più avanzate e le fotocamere più professionali. Tutto questo si traduce in un continuo aumento della richiesta di energia delle batterie.

I cellulari durano meno rispetto ai bisogni degli utenti e a ciò si aggiunge che per i prossimi 5/7 anni non si prevedono innovazioni per le batterie, che continueranno ad essere al Litio e con i limiti di durata attualmente esistenti.

Il mercato del powerbank sharing nasce in Cina attorno al 2014 con il boom della sharing economy. Nel 2019 circa il 20% della popolazione cinese aveva utilizzato il servizio con 250 milioni di utilizzatori e oltre $ 1,5B di fatturato. Si stima che nel 2025 il mercato raggiungerà quota $ 9,38B a livello mondiale.


Soluzione

Caricami è la start up innovativa che offre un servizio di ricarica in mobilità attraverso un network di stazioni di ricarica e powerbank sempre disponibili. L'obiettivo della Società è quello di replicare in Italia l’esplosione del mercato del powerbank sharing avvenuta in Cina. 

Grazie all’app Caricami, l’utente può:

  • individuare con facilità sulla mappa la stazione di ricarica più vicina
  • noleggiare un powerbank e ricaricarsi in mobilità
  • restituire il powerbank presso una qualunque stazione Caricami della rete

Le batterie sono dotate dei 3 connettori più diffusi sul mercato (micro USB, Type-C, Lightning) in modo da essere compatibili con qualsiasi dispositivo mobile.

Caricami vanta una copertura capillare: non sarà più necessario ricordarsi di portare con sé o comprare un powerbank, basterà noleggiare facilmente una batteria in una delle tante stazioni Caricami presenti in città. 



Le stazioni di ricarica possono essere installate in diverse tipologie di attività commerciali da quelle a basso traffico di persone (bar, ristoranti o pub) ad attività ad alto traffico (centri commerciali o centri eventi). Le stazioni possono essere dotate di 8, 24 o 48 batterie l’una. 

Batterie e stazioni possono essere personalizzate: gli schermi presenti sopra le stazioni supportano la visualizzazione di immagini e video 24/7 diventando un innovativo strumento di marketing. 

Sia l’app che l’infrastruttura software che gestisce le stazioni sono proprietarie e sviluppate interamente garantendo al prodotto estrema flessibilità di utilizzo e rapidità di adattamento ai cambiamenti.



Revenue Model

Caricami è un servizio trasversale che si presta a numerose tipologie di attività e collaborazioni, dalla semplice installazione di stazioni e totem, a progetti di comunicazione e servizi offerti ai propri utenti e collaboratori con un canale B2B che spinge e facilita l’adozione B2C. 

Track Record

Caricami è presente in 7 regioni in Italia con oltre 200 stazioni installate e importanti collaborazioni e attività sviluppate che faciliteranno l'espansione. 

Analisi mercato e concorrenza


Il mercato di riferimento di Caricami è quello del powerbank sharing, nato in Cina nel 2014. Questo Paese ha aperto la strada per lo sviluppo del mercato in Europa e nel resto del mondo.

Sin dal 2017 il settore del powerbank sharing in Cina ha accolto investimenti per oltre 200M di dollari, che hanno permesso una penetrazione del servizio in centri commerciali e trasporti superiore al 50%.

In questa realtà il powerbank sharing è diventato parte integrante della vita della popolazione nelle grandi e medie città con alte medie di utilizzo, costi per noleggio in costante crescita e due aziende con grandi Venture Capital che andranno in IPO nel 2021.

Il powerbank sharing è stato il segmento più in crescita nel mercato della sharing economy e si stima che nel 2025 raggiungerà quota $ 9,38B a livello mondiale. Adattando il modello di crescita cinese, in questo stesso anno il mercato europeo ed italiano potranno raggiungere, rispettivamente, un valore di $ 1B e $ 70M, anche grazie all'interesse mostrato verso i vari servizi della sharing economy che rendono il mercato molto ricettivo e con grande potenziale (in Italia nel 2019 sono stati 4,5 M gli utenti della sharing economy, valore in aumento del 20% anno su anno).

Competitor

Analogamente a quanto accade in altri settori della sharing economy, anche all’interno del powerbank sharing sono presenti più player che si dividono il mercato. In Cina si contano 4 player principali attivi nelle stesse città e, talvolta, anche negli stessi esercizi commerciali.

In Europa i primi player sono stati ChargedUp (Inghilterra) e Naki (Belgio/Germania). In Italia, oltre a Caricami, è presente Mobbi che, a differenza di Caricami, ha adottato un modello di business solo B2C e dispone solo di stazioni di ricarica da 8 batterie.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 130.000
  • Obiettivo massimo: € 500.000
  • Valutazione pre-money: € 1.820.000
  • Ticket minimo di investimento: € 500 
  • Soglia diritti di voto: € 20.000
  • Startup Innovativa: Benefici fiscali previsti dalla normativa

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • Abbonamento a Caricami Unlimited di 3 mesi
  • € 2000 + Reward
  • Abbonamento a Caricami Unlimited di 6 mesi
  • € 5000 + Reward
  • Abbonamento a Caricami Unlimited di 12 mesi

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Caricami

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.