Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: In attesa

Ippokrates

La piattaforma di triage che accompagna il paziente dalla diagnosi alla cura

Ippokrates è una startup innovativa che offre teleconsulti di alta qualità e attentissima customer care. La piattaforma consente ai propri utenti di essere seguiti dai migliori medici del mondo, ricevendo un servizio di triage che individui la specifica esigenza e fornendo una piattaforma altamente performante progettata specificatamente per la telemedicina.

Stato della campagna

€ 98.130

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
98%

Conclusa

4.35%

Equity distribuita

€ 2.200.000

Valutazione pre-money

€ 220

Investimento minimo

27

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto


La telemedicina è definita come l’insieme di tecniche mediche e informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o, più in generale, di fornire servizi sanitari da remoto. 

Nonostante il mercato in forte crescita, le attuali soluzioni si configurano come piattaforme di broking, caratterizzate da lunghe liste di medici, individuati per specializzazione e costo della prestazione, e risultano affette da diverse problematiche:

  • offrono consulti sbrigativi e affrettati in una corsa al prezzo
  • gli utenti hanno difficoltà ad individuare il professionista più adeguato alle proprie esigenze ed in grado di seguire il paziente fino al ritorno alla salute
  • non attirano la presenza di specialisti di alto livello, i quali fanno sempre più fatica ad essere raggiunti


Soluzione

L’obiettivo di IPPOKRATES è quello di presentare uno nuovo standard nel mondo della telemedicina, proponendo un nuovo approccio al tema ed un software altamente performante. La soluzione nasce per mettere in contatto pazienti e medici altamente specializzati. La piattaforma si rivolge, da una parte, prevalentemente a persone alto-stipendiate in cerca di cure in tutto il mondo e, dall’altra, a luminari della medicina che spesso non riescono a soddisfare tutte le richieste che ricevono.

Il servizio segue l’utente durante tutto il percorso, dalla fase di selezione dello specialista fino al trattamento ed eventuali follow-up. La piattaforma è pensata per essere sia via Web ma principalmente Mobile e sarà associata anche a dispositivi esterni che permettano, in taluni casi, di monitorare l’attività̀ del soggetto.


Funzionamento

Registrazione -  Un team di advisor selezioneranno i migliori medici del panorama italiano e mondiale che saranno presenti direttamente sulla piattaforma. I potenziali utenti saranno, invece, acquisiti attraverso campagne di digital marketing e passaparola

Triage - Nel momento in cui l’utente accederà alla piattaforma avrà̀ la possibilità̀ di parlare con un operatore che lo aiuterà a capire quale sia lo specialista di riferimento più adatto al suo caso. Nel caso di un utente già a conoscenza dello specialista di cui ha bisogno la selezione sarà autonoma, dall’elenco disponibile sulla piattaforma.



Visita - Una volta selezionato lo specialista, verrà̀ prenotato un primo teleconsulto. Lo specialista si confronterà con il paziente e ne consulterà le analisi e gli esami. Potrà successivamente, con reciproca comodità e immediatezza, continuare a seguirlo.

Prescrizione - Una volta preparata la ricetta o il trattamento, l’utente potrà̀ scegliere di ricevere a casa la confezione con i medicinali o scaricare la ricetta direttamente dalla piattaforma.

Follow-up - Ogni settimana il paziente potrà usufruire di follow-up programmati con un operatore. Inoltre, potrà concordare ulteriori follow-up con lo specialista, trasmettendogli i risultati delle proprie analisi on-line.


Tecnologia

Ippokrates ha come obiettivo il deployment della piattaforma e dell’app mobile entro la fine del 2021. Lo sviluppo della tecnologia avverrà di pari passo con una costante analisi di mercato.


La piattaforma sfrutta l’utilizzo dell'ultimissima tecnologia WEB-RTC per le comunicazione video/audio, integrata a intelligent-chat in grado di aumentare enormemente il potenziale di gestione del personale fisico.


Il mix di dati derivanti è sempre collegato a sistemi di machine learning, che ne aumentano sia la tempistica di formulazione delle richieste da parte dello staff concierge, sia l’elaborazione di un pre-triage sempre più sofisticato.Il progetto abbandona le logiche di ricerca asettica basata su filtraggio di dati e liste infinite di dottori adottate fino ad oggi, sposando invece un approccio più umano, altamente personalizzato, e potenziato da intelligenza artificiale.


Business Model

Una volta entrato sulla piattaforma l’utente (potenziale paziente) può decidere se selezionare autonomamente lo specialista o sottoporsi ad una iniziale visita per capire meglio ciò di cui ha bisogno. 

Gli Advisor di Ippokrates si occupano della selezione degli specialisti anche a seconda della richiesta degli utenti. Poliambulatori e centri diagnostici possono supportare i medici nei trattamenti prescritti ai pazienti. Allo stesso modo, Ippokrates può fornire contatti per compagnie assicurative e banche che possono aiutare gli utenti nel sostenere le spese per le cure. Infine, convenzioni apposite sono offerte con hotel per assistere negli spostamenti i pazienti che devono effettuare visite/trattamenti in loco.


Revenue Model

I ricavi di Ippokrates proverranno da trattenute sulle prestazioni o trattamenti pagati dal cliente, sponsorizzazioni offerte a poliambulatori/centri diagnostici e servizi finanziari/assicurativi per accedere al credito necessario alle cure, partnership per la fornitura di servizi accessori (es. hospitality) nel caso il paziente debba recarsi lontano dal luogo di abitazione.



Road Map


Analisi mercato e concorrenza


Nel 2021 la telemedicina (digital health) è ancora considerata come una delle next big thing. Secondo i report di settore (Mercom Capita Group) ha raggiunto un totale di investimenti di 21,6 Miliardi di dollari nel 2020, con un incremento del 103% rispetto al 2019.


Il mercato mondiale del digital health (eHealth) è stimato crescere nel prossimi anni (2021-2025) ad un tasso annuo di crescita composto (CAGR) dell’11%. Secondo quanto riportato nel grafico il tasso annuo di crescita composto dal 2017 al 2025 è pari al 20%


Nel mercato dell’eHeath sono comprese le categorie: eHealth Devices, eHealth Apps, Online Pharmacy, e Online Doctor Consultations. Queste ultime dimostrano di essere una delle parti più consistenti all’interno dell’industria della telemedicina nel mondo.


Competitor

Tra i principali competitor italiani si riportano Dottori.it e Paginemediche. A livello mondiale troviamo diverse realtà come la francese Doctolib o la svedese Kry. Tra i competitor che hanno registrato importanti performance finanziarie troviamo, oltre al già citato Dottori.it, Teladoc Health, Askelpios e Health Hero.

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000
  • Obiettivo massimo: € 700.040
  • Valutazione pre-money: € 2.200.000
  • Ticket minimo di investimento: € 220
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.120


Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Ippokrates

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.