La telemedicina è definita come l’insieme di tecniche mediche e informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o, più in generale, di fornire servizi sanitari da remoto.
Nonostante il mercato in forte crescita, le attuali soluzioni si configurano come piattaforme di broking, caratterizzate da lunghe liste di medici, individuati per specializzazione e costo della prestazione, e risultano affette da diverse problematiche:
- offrono consulti sbrigativi e affrettati in una corsa al prezzo
- gli utenti hanno difficoltà ad individuare il professionista più adeguato alle proprie esigenze ed in grado di seguire il paziente fino al ritorno alla salute
- non attirano la presenza di specialisti di alto livello, i quali fanno sempre più fatica ad essere raggiunti
Soluzione
L’obiettivo di IPPOKRATES è quello di presentare uno nuovo standard nel mondo della telemedicina, proponendo un nuovo approccio al tema ed un software altamente performante. La soluzione nasce per mettere in contatto pazienti e medici altamente specializzati. La piattaforma si rivolge, da una parte, prevalentemente a persone alto-stipendiate in cerca di cure in tutto il mondo e, dall’altra, a luminari della medicina che spesso non riescono a soddisfare tutte le richieste che ricevono.
Il servizio segue l’utente durante tutto il percorso, dalla fase di selezione dello specialista fino al trattamento ed eventuali follow-up. La piattaforma è pensata per essere sia via Web ma principalmente Mobile e sarà associata anche a dispositivi esterni che permettano, in taluni casi, di monitorare l’attività̀ del soggetto.
Funzionamento
Registrazione - Un team di advisor selezioneranno i migliori medici del panorama italiano e mondiale che saranno presenti direttamente sulla piattaforma. I potenziali utenti saranno, invece, acquisiti attraverso campagne di digital marketing e passaparola
Triage - Nel momento in cui l’utente accederà alla piattaforma avrà̀ la possibilità̀ di parlare con un operatore che lo aiuterà a capire quale sia lo specialista di riferimento più adatto al suo caso. Nel caso di un utente già a conoscenza dello specialista di cui ha bisogno la selezione sarà autonoma, dall’elenco disponibile sulla piattaforma.

Visita - Una volta selezionato lo specialista, verrà̀ prenotato un primo teleconsulto. Lo specialista si confronterà con il paziente e ne consulterà le analisi e gli esami. Potrà successivamente, con reciproca comodità e immediatezza, continuare a seguirlo.
Prescrizione - Una volta preparata la ricetta o il trattamento, l’utente potrà̀ scegliere di ricevere a casa la confezione con i medicinali o scaricare la ricetta direttamente dalla piattaforma.
Follow-up - Ogni settimana il paziente potrà usufruire di follow-up programmati con un operatore. Inoltre, potrà concordare ulteriori follow-up con lo specialista, trasmettendogli i risultati delle proprie analisi on-line.
Tecnologia
Ippokrates ha come obiettivo il deployment della piattaforma e dell’app mobile entro la fine del 2021. Lo sviluppo della tecnologia avverrà di pari passo con una costante analisi di mercato.
La piattaforma sfrutta l’utilizzo dell'ultimissima tecnologia WEB-RTC per le comunicazione video/audio, integrata a intelligent-chat in grado di aumentare enormemente il potenziale di gestione del personale fisico.
Il mix di dati derivanti è sempre collegato a sistemi di machine learning, che ne aumentano sia la tempistica di formulazione delle richieste da parte dello staff concierge, sia l’elaborazione di un pre-triage sempre più sofisticato.Il progetto abbandona le logiche di ricerca asettica basata su filtraggio di dati e liste infinite di dottori adottate fino ad oggi, sposando invece un approccio più umano, altamente personalizzato, e potenziato da intelligenza artificiale.
Business Model
Una volta entrato sulla piattaforma l’utente (potenziale paziente) può decidere se selezionare autonomamente lo specialista o sottoporsi ad una iniziale visita per capire meglio ciò di cui ha bisogno.

Gli Advisor di Ippokrates si occupano della selezione degli specialisti anche a seconda della richiesta degli utenti. Poliambulatori e centri diagnostici possono supportare i medici nei trattamenti prescritti ai pazienti. Allo stesso modo, Ippokrates può fornire contatti per compagnie assicurative e banche che possono aiutare gli utenti nel sostenere le spese per le cure. Infine, convenzioni apposite sono offerte con hotel per assistere negli spostamenti i pazienti che devono effettuare visite/trattamenti in loco.
Revenue Model
I ricavi di Ippokrates proverranno da trattenute sulle prestazioni o trattamenti pagati dal cliente, sponsorizzazioni offerte a poliambulatori/centri diagnostici e servizi finanziari/assicurativi per accedere al credito necessario alle cure, partnership per la fornitura di servizi accessori (es. hospitality) nel caso il paziente debba recarsi lontano dal luogo di abitazione.

Road Map
