Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Sliding Life

La piattaforma tecnologica a supporto delle relazioni familiari pre e post divorzio

Slidinglife è una startup innovativa a vocazione sociale nata per accompagnare, con soluzioni ad alto contenuto tecnologico, chi deve affrontare una separazione coniugale


Stato della campagna

€ 133.200

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
133%

Conclusa

10.8%

Equity distribuita

€ 1.100.000

Valutazione pre-money

€ 250

Investimento minimo

13

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto


Ogni anno in Italia il numero dei divorzi è in media di 180.000; con un trend che è previsto in crescita: + 78% entro il 2030 in tutto il mondo. Nell’intera UE il valore dei servizi legati al divorzio raggiunge i € 5 miliardi l’anno.


Questo mercato si compone di diversi attori ai quali corrispondono diverse necessità e temi di interesse:

  • Persone che hanno la necessità di separarsi/divorziare - Tempi, costi, supporto rapido e riservato 
  • Genitori separati con problemi di gestione dei figli - Conflittualità nella comunicazione quotidiana per gestione e organizzazione tempi, spese e autorizzazioni dei figli
  • Liberi professionisti: avvocati, psicologi, coach, commercialisti, investigatori privati 


Quest’ultima componente è composta da circa 500.000 liberi professionisti target con l’esigenza di avere maggiore visibilità su un mercato altamente competitivo e acquisire sempre nuovi clienti, con strumenti innovativi e digitali.


Soluzione

Slidinglife offre, in un unico hub, soluzioni smart ad alto contenuto tecnologico che consentono il miglioramento delle relazioni familiari, sia nella fase patologica sia nella fase successiva alla separazione/divorzio e nella gestione quotidiana dei figli.

Gli utenti target sono persone di tutta Italia, uomini e donne in pari percentuale, tra i 35 e i 70 anni. I liberi professionisti operano in tutta Italia e hanno tra i 30 e i 60 anni, con esperienza in ambito separazioni e divorzi.

Slidinglife offre i seguenti servizi:


Parenting® - Si presenta come uno strumento utile a ridurre i litigi e migliorare la comunicazione tra ex coniugi. Il genitore, separato o single, può:

  1. accedere a un calendario e chiedere cambi di turni di visita ai figli
  2. amministrare le spese: approvando o rifiutando ogni richiesta attraverso il servizio
  3. gestire le foto dei figli sui social: un genitore invia sul Parenting® le foto dei figli che vorrebbe pubblicare, l’altro coniuge può rifiutare o accettare la richiesta, approvandone la condivisione sui social

Il Parenting® permetterà di scaricare tutte le tracce digitali di entrambe le parti, con valore probatorio in caso di contenzioso. Il servizio permetterà di limitare i litigi e non sarà necessario ricorrere all’avvocato per ogni discussione o decisione da prendere, evitando i costi legali. Il Parenting® semplifica la vita dei genitori separati e la comunicazione tra loro, riduce i conflitti e consente di ottenere approvazioni o rifiuti delle richieste con un semplice click.

Il Parenting® è stato già inserito in due decisioni del Tribunale di Potenza e di Padova (una separazione consensuale e un divorzio). Inoltre, da un’indagine di mercato condotta con Surf The Market, 8 persone su 10 di tutti i genitori separati intervistati hanno manifestato il proprio gradimento sul Parenting® e hanno affermato che utilizzerebbero il servizio.


Videoconsulenza con i professionisti - Gli utenti possono scegliere il loro professionista di fiducia (selezionandolo per competenze, area geografica e feedback ricevuti dagli utenti) e possono richiedere una consulenza personalizzata con tempi e costi trasparenti.

Sarà possibile:

  • parlare con il professionista direttamente dal divano di casa, dal posto di lavoro, etc.
  • preservare la propria riservatezza rivolgendosi ai professionisti di altre città/regioni
  • trovare in un unico “luogo virtuale” avvocati, psicologi, coach e commercialisti a cui poter porre domande con semplici click 


Separazione consensuale online - In caso di accordo tra i coniugi sui termini e sulle modalità della separazione, Slidinglife rende il processo breve ed economico. Slidinglife semplifica la separazione con una videoconsulenza e l’assistenza all’udienza di un avvocato aderente al network, garantendo costi vantaggiosi, meno stress e tempi ridotti.

Assegno di mantenimento - Con Slidinglife è possibile scoprire in anticipo, statisticamente, a quanto ammonta la somma di mantenimento da versare ai propri figli o da ricevere. Per avere una previsione di tale importo basta inserire i dati richiesti e il sistema ti restituisce la cifra precisa. Il servizio è gratuito.

È in definizione il servizio di Blockchain: tutto ciò che avviene negli account sarà certificato tramite blockchain e avrà valore legale.

Business Model


Revenue Model

Track Record


Nel maggio 2021 Slidinglife ha concluso un accordo di licenza del Parenting® con una holding di investimento che sviluppa iniziative imprenditoriali in Brasile affacciandosi così sul mercato brasiliano e andando a presentare il servizio a circa 18 mila avvocati matrimonialisti del Paese sudamericano.

Analisi mercato e concorrenza


Ogni anno ci sono circa 90.000 separazioni e 80.000 divorzi, a cui si aggiunge il numero, non tracciato, di coppie di conviventi con figli che si separano e non necessitano di separazione o divorzio. Il tasso di crescita è impressionante sia in Italia sia in Europa: dal 30 al 40% fino al 2025, dal 40 al 78% fino al 2030.


Nel 2020, secondo i dati raccolti dall’Associazione nazionale divorzisti, a seguito del lockdown, si è riscontrato un aumento del 60% delle separazioni.


In parallelo, il tasso di matrimoni nell’Unione è diminuito da 8,0 per mille persone nel 1964 a 4,3 nel 2019 e di contro il tasso di divorzi, nello stesso periodo, è più che raddoppiato.


In generale, il mercato di riferimento di Slidinglife è composto da tutte le coppie separate, e quelle in procinto di separarsi, presenti sul territorio nazionale. Recenti statistiche nazionali evidenziano l’enorme potenzialità del bacino utenti a cui è dedicata la community:

  • totale persone divorziate a dicembre 2019: 170.698
  • persone separate ogni anno: circa 200.000

Per quanto riguarda gli utenti business, il target potenziale è composto da 240.000 avvocati, 100.000 psicologi e 117.000 commercialisti.


Competitor

I principali competitor americani sono Our Family Wizard, Divorceforce e Wevorce. Sul mercato europeo Slidinglife si confronta, invece, con Wedivorce, Amicable e 2houses. Quest'ultimo presenta un servizio analogo al Parenting, ma Slidinglife può vantare una tecnologia blockchain e una maggiore usabilità.

Sul piano delle raccolte di capitali già realizzate dai competitor si riportano: Divorceforce $3M, Wevorce $6,5M, Amicable € 473K, 2houses € 1,4M. Nel 2018 Wevorce è stato acquisito da LegalZoom, il più grande hub legal-tech in Usa.

Round

L'operazione di equity crowdFunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100 k
  • Obiettivo massimo: € 400 k
  • Valutazione pre-money: € 1,1 Milioni
  • Ticket minimo di investimento: € 250
  • Soglia diritti di voto: € 10 k
  • Benefici fiscali come da normativa per investimenti in Startup Innovative

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.

FAQ

Cos’è Slidinglife?

Slidinglife è la piattaforma che mette in contatto persone che affrontano una separazione o un divorzio sia tra di loro che con i professionisti del settore: avvocati, psicologi, coach e commercialisti di tutta Italia.

La piattaforma permette di scegliere il professionista giusto per competenza, area geografica e valutazioni degli utenti.

Cos’è la separazione consensuale?

È una modalità per ottenere la separazione ed è possibile quando i coniugi sono in accordo.

L’accordo riguarda la volontà di non stare più insieme e l’organizzazione della vita da separati: assegnazione della casa coniugale, affidamento e mantenimento dei figli, calendario di visita ai figli, assegno al coniuge più debole.

La separazione consensuale con Slidinglife diventa breve ed economica. Grazie ad una videoconsulenza e all’assistenza all’udienza di un avvocato Slidinglife, sarà possibile separarsi con costi contenuti, meno stress e tempi ridotti, collegandosi online e con il solo utilizzo della piattaforma.

Cos’è il Parenting®?

Il Parenting® è uno strumento utile a ridurre i litigi e migliorare la comunicazione tra ex coniugi. Con la soluzione Parenting® di Slidinglife sarà possibile:

  • accedere ad un calendar e chiedere cambi di turni di visita dei figli
  • amministrare le spese, approvando e rifiutando attraverso il servizio
  • gestire le foto dei figli sui social: le foto dei figli verranno inviate e approvate dal coniuge per la loro condivisione sui social
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del Parenting®?

 L’utilizzo del Parenting®, il family manager di Slidinglife, semplifica la vita dei genitori, in particolar modo dei genitori separati, riducendo discussioni tra ex partner e migliorando, di fatto, la qualità della propria vita e quella dei figli.

Il genitore può conservare uno storico di tutte le attività riguardanti i figli: spese, cambi turni di visita, presenza delle foto sui social; utilizzare il registro attività del Parenting come prova in caso di contenzioso.

L'avvocato non dovrà più dirimere conflitti tra i coniugi ma gestire solo le questioni legali, estraendo da una sola fonte i dati relativi a tutte le attività organizzative e di gestione economica che avvengono tra i genitori, ottimizzando, di conseguenza, i tempi di lavoro. 

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 250 + Reward
  • Copia del libro "Separamarsi - Come affrontare il divorzio tra leggi ed emozioni" e un coupon gratuito di Parenting® per 12 mesi

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Sliding Life

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.