Una transazione tra due o più parti (ad esempio un accordo o un contratto) prevede due aspetti fondamentali:
- riconoscimento certo delle parti mediante un documento di identità
- firma di un documento che attesti la transazione
Se le parti sono fisicamente vicine il riconoscimento è fatto de visu, in caso contrario il riconoscimento viene compiuto inviando una copia del documento di identità.
Questo processo da un lato espone il cittadino al rischio di un furto d’identità, e dall’altro obbliga le parti a verificare manualmente le copie dei documenti d'identità.
Le frodi creditizie legate al furto d'identità hanno subito nel 2019 un aumento del 19,7% con un totale di 32.300 casi in tutta Italia (oltre il 12% in Lombardia) e hanno raggiunto un valore complessivo di 150 milioni di euro in tutto il paese.

Analizzando gli alert segnalati sui servizi di prevenzione frodi gestiti da CRIF, emerge che nel 79,5% dei casi i frodatori hanno utilizzato una carta di identità falsa o contraffatta, nel 18,5% dei casi una patente e nell’1,9% un passaporto.
Nell'ottica delle aziende la necessità di essere certi dell'identità dei cittadini richiede di attuare adeguate procedure di Know Your Customer e On-Boarding che siano allo stesso tempo sicure e accessibili, anche per i cittadini meno avvezzi alla tecnologia. Ad oggi, queste procedure sono svolte da personale dedicato che verifica manualmente le copie dei documenti di identità e convalida le transazioni. La verifica manuale risulta, tuttavia, molto costosa in termini di risorse umane, e facilmente aggirabile inviando fotocopie falsificate dei documenti di identità.
Una soluzione che protegga il cittadino dal furto d'identità e contemporaneamente fornisca alle aziende una sistema automatico, più semplice e più economico per conoscere con certezza l'identità dei propri clienti è ormai assolutamente necessaria.
Soluzione
Partendo dalle nuove identità digitali quali la carta d’identità elettronica e il passaporto elettronico, Cyberneid ha realizzato delle soluzioni innovative che consentono di automatizzare le procedure di on-boarding e Know Your Customer e fornire servizi per la firma elettronica di contratti e moduli tramite la generazione di una nuova identità elettronica virtuale derivata da quella reale.

In questo modo il cittadino è protetto dal furto d’identità e, contemporaneamente, le aziende hanno un sistema automatico e più economico per l’identificazione delle parti nelle procedure di Know Your Customer e On-Boarding.
Tramite la teconologia NFC si valida il documento di identità e si leggono i dati presenti nel chip. Nel contempo l’identità del cittadino è verificata mediante il riconoscimento facciale potenziato con un meccanismo anti-spoofing di liveness detection, realizzato con algoritmi di intelligenza artificiale proprietari, che consente di riconoscere attacchi al sistema.

Il contratto è firmato con firma elettronica avanzata in conformità con la normativa europea eIDAS. Tutto il processo avviene attraverso una user experience semplicissima che rende la tecnologia Cyberneid accessibile anche ai meno avvezzi.
FirmoSubito
L’app FirmoSubito offre a tutti i cittadini in possesso di uno smartphone o di un computer la possibilità di firmare elettronicamente documenti, contratti e moduli in pochi click.
Con FirmoSubito il cittadino è autenticato con certezza e il contratto è firmato in formato pdf o p7m, con firma elettronica avanzata, in conformità alle normative italiane ed europee eIDAS.
La soluzione FirmoSubito è già stata lanciata all'estero con il marchio Instasign.
Firmo con CIE
L'app Firmo con CIE nasce per consentire l'uso della Firma Elettronica Avanzata a tutti i cittadini in possesso di una carta d’identità elettronica e di uno smartphone dotato di NFC.
Con pochi semplici passaggi il cittadino può firmare qualsiasi documento ovunque egli sia ed inviarlo mediante email, whatsapp, telegram, etc.
identiKyc
L’identiKyc consente alle aziende di verificare in maniera certa, sicura e rispettosa della privacy, l'identità dei cittadini mediante un documento di identità elettronico. identikyc utilizza:

- sensore NFC del telefono per accedere ai dati contenuti nel chip del documento d'identità
- riconoscimento facciale per autenticare il cittadino
- meccanismo di liveness detection anti-spoofing per individuare attacchi al sistema. identikyc è adatto a qualsiasi procedura di Know You Customer, on-boarding e check-in e in tutti i casi in cui risulti necessaria una identificazione certa del cittadino
Tecnologia
Le app Cyberneid sono:
- compatibili con le carte d’identità europee e i passaporti elettronici di tutto il mondo
- facilmente integrabili in sistemi informatici pre-esistenti
- conformi alla normativa europea eIDAS
- disponibili in forma di white label da personalizzare per il cliente
- disponibili sottoforma di SDK per consentire a terze parti di realizzare le proprie soluzioni con la tecnologia di Cyberneid.
Il software alla base di FirmoSubito, Identikyc e Firmo con CIE è protetto da deposito presso il registro pubblico dei programmi per elaboratore della SIAE.
Business Model

Revenue Model

Track Record
In Italia Firmo con CIE è stata lanciata a giugno 2019 e vanta, ad oggi, oltre 20.000 installazioni organiche, di cui oltre 2.000 al mese e oltre 2.800 firme elettroniche al mese.
La tecnologia Cyberneid è stata integrata nelle app della PA che utilizzano la nuova carta d'identità elettronica italiana (CIE ID, CIESign, IO) ed è utilizzata da una azienda operante nel settore gas and power per la firma dei contratti di fornitura.
All'estero l'azienda ha siglato un accordo con il Ministero della Tecnologia dell'Azerbaijan per lo sviluppo della loro carta d'identità elettronica e per fornire le app agli operatori commerciali del paese, tra cui i due operatori telefonici Azercell e Bakcell che le useranno per la sottoscrizione dei loro contratti.
Road Map

Partner
