Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Cyberangels

La prima Cyber Insurance Platform pensata per professionisti, micro, piccole e medie imprese

Cyberangels è la prima piattaforma di cyberinsurance as a service in Italia che, grazie ad un programma personalizzato, ha l’obiettivo di ridurre il Cyber Risk e rendere più sicuro ogni business attraverso: intelligenza artificiale, team di esperti e soluzioni assicurative. Gli investitori aderiranno all'aumento di capitale di Cyberangels Srl (la target) tramite il veicolo HBTC Srl oggetto della campagna (la cui valutazione pre-money è pari ad € 10.000)


Stato della campagna

€ 205.500

Adesioni raccolte

€ 100.000

Obiettivo minimo 
206%

Conclusa

5.86%

Equity distribuita

€ 3.300.000

Valutazione pre-money

€ 250

Investimento minimo

28

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Documenti

Il progetto

Cyberangels è una startup innovativa ad alto contenuto tecnologico che ha l’obiettivo di democratizzare la Cyber Security.

Problema

Quotidianamente, le piccole e medie aziende vivono sfide sempre più impegnative e globali legate all'era del business digitale. Dati personali, credenziali di accesso, informazioni commerciali e confidenziali sono quotidianamente esposti ad innumerevoli e crescenti rischi sulla sicurezza e devono essere gestiti con molta attenzione.


L’emergenza globale del 2020 ha mutato, in alcuni casi per sempre, la gestione deIle tradizionali attività di business e ha creato dei nuovi paradigmi, primo fra tutti quello del remote-working. Ciò ha determinato, inevitabilmente, un notevole incremento dell’esposizione ai rischi cyber.


Storicamente, solo le grandi aziende, o quelle maggiormente strutturate, hanno potuto concentrare risorse, energie e tempo nella gestione delle problematiche legate alla sicurezza informatica.


Nonostante il mercato della Cyber Protection (Sicurezza informatica + Assicurazione) valga ad oggi oltre 120 miliardi di dollari e sia stimato in crescita con un valore a doppia cifra, le aziende operanti in questo settore sono poche e/o trascurano un importante fetta di mercato, le micro-piccole-medie imprese. Cyberangels ridefinisce il paradigma attuale, concentrandosi sul fornire una soluzione definitiva alla protezione dei business delle micro e piccole imprese e non adattando una soluzione pensata per le grandi aziende.


Soluzione

Cyberangels è la prima Cyber Insurance Platform italiana pensata appositamente per professionisti, micro, piccole e medie imprese.

Attraverso la piattaforma (a sottoscrizione mensile) viene erogato un programma personalizzato che mira a ridurre il Cyber Risk Score e a rendere più sicuro il cliente. La piattaforma comprende:

  • un piano di azioni per risolvere le vulnerabilità, supportato dai Cyber Angels
  • un piano di training per “allenare” alle principali minacce
  • un piano assicurativo

Il servizio viene fornito con un abbonamento mensile e un’interfaccia semplice ed efficace che permette di avere tutto sotto controllo in pochi click, senza la necessità di essere esperti di sicurezza informatica ma concentrando, invece, tutte le energie sul proprio business.


Prodotto

Cyberangels garantisce l’accesso a programmi completi ed efficaci di protezione informatica, grazie a polizze assicurative cyber-risk esclusive a copertura delle spese derivanti da eventuali danni e a un approccio brevettato conforme al Framework Nazionale di Sicurezza Informatica, per analizzare in modo continuativo il rischio informatico.

La sottoscrizione mensile permette l'accesso a servizi di sicurezza su misura tramite un efficace mix di tool cybersecurity e un network di professionisti certificati pronti ad intervenire su chiamata.

Grazie a Cyberangels, chiunque può aumentare il proprio livello di sicurezza e diminuire l’esposizione ai rischi cyber. La piattaforma abilita le seguenti funzionalità:



CyberSecurity Scanner

Monitoraggio Attivo che permette di scoprire ed indirizzare le vulnerabilità di sicurezza degli asset digitali



Formazione su CyberSecurity

Training personalizzato per migliorare la consapevolezza e l’attenzione alle best practices della sicurezza




Esperti Certificati On Demand

Possibilità di contare su esperti certificati per aumentare la sicurezza informatica della propria azienda




Policies per Dati e Security

Attivazione e Download di policies personalizzate per mantenere la conformità alle normative (ad es. GDPR)



Assicurazione su misura per te

Assicurazione contro gli eventuali danni derivanti da un evento cyber con una polizza su misura per il proprio business


Tecnologia

Cyberangels è fondata su un’architettura tecnologica innovativa progettata per integrarsi facilmente con sistemi esterni di monitoraggio e alimentare i motori proprietari di Artificial Intelligence e Security Intelligence.

Il Motore di Security Intelligence proprietario effettua scansioni su web e reti interne per ricercare ed evidenziare eventuali minacce riconducibili a vulnerabilità da risolvere.

Il motore di Behavioural Analysis proprietario basato su Artificial Intelligence e NLP è progettato per recepire informazioni in flusso continuo dalle varie fonti di indagine.

L’assistente virtuale CYRO (CYber-risk Intelligent ROboadvisor) è in grado di catturare contenuti e azioni utente sui siti web per processarli all'interno del motore di Analisi Comportamentale proprietario.


Molti di questi componenti sono soggetti al deposito della domanda di brevetto, a garanzia delle caratteristiche innovative della soluzione.


Revenue Model

Il revenue model si basa su quattro categorie principali di ricavi:

  • Abbonamenti mensili: le piccole medie imprese hanno a disposizione un modello “freemium” di sottoscrizione mensile, che comprende l‘accesso alla piattaforma con la misura del proprio Risk Index e delle azioni di rimedio pensate per lui (versione free) e una assicurazione cyber proposta sulla base del proprio profilo (abbonamenti a pagamento a partire da 24,9 euro/mese)
  • Vendita servizi dal marketplace: i clienti acquistano servizi professionali cyber da professionisti qualificati 

La strategia di acquisizione clienti passa da un preponderante utilizzo di canali di digital marketing, affiancati a una attenta attività di business development finalizzata alla sottoscrizione di accordi di distribuzione con broker, portali digitali e aziende del settore IT, con radicata presenza sul territorio.


Milestone


Partner

Analisi mercato e concorrenza


Secondo le stime pre-pandemia (Worldwide Security Spending Guide (agosto 2020) di IDC), la spesa globale per la sicurezza informatica (hardware, software e servizi relativi) ha raggiunto i 125 miliardi di dollari, con un incremento del 6,0% rispetto al 2019.

Parallelamente, la previsione di crescita del mercato delle assicurazioni cyber nello stesso periodo ha toccato i 7,8 miliardi di dollari di premi lordi sottoscritti, con un CAGR cresciuto a un ritmo molto più lento rispetto alla spesa complessiva per la sicurezza informatica.

L’elevato costo delle assicurazioni è stato da sempre uno dei principali fattori che ne hanno ostacolano la crescita: le aziende si sono sempre orientate a spendere maggiormente su prodotti e servizi cyber security piuttosto che a pagare premi assicurativi.

Oggi, la dimensione del mercato globale delle assicurazioni cyber nello scenario post-COVID-19 è rapidamente cresciuta a causa dell'aumento dei rischi legati alla navigazione online incontrollata e allo smart working. Secondo le ultime stime, il mercato Cyber Insurtech dovrebbe crescere da USD 7,8 miliardi nel 2020 a USD 20,4 miliardi entro il 2025, con un CAGR del 21,2%.

Si attende un periodo di forte crescita del mercato insurtech sulla scia di fattori oggettivi che stanno plasmando positivamente le prospettive del mercato delle assicurazioni informatiche in tutte le regioni. Tali fattori includono il crescente numero di attacchi informatici che amplificano il timore di perdite finanziarie, la crescente necessità di conformità con varie normative imminenti e i progressi tecnologici, insieme alla crescente adozione di servizi IoT, AI, ML e cloud.



Competitor

La concorrenza si articola su due livelli. Da un lato vi sono le aziende produttrici di soluzioni software di cybersecurity (di elevata numerosità a livello globale), per le quali vi è una parziale e ridotta sovrapposizione di alcuni dei servizi offerti da Cyberanges.

Dall’altro lato, si riportano startup insurtech di provenienza principalmente nord americana. Queste si presentano come veri e propri competitor in grado di offrire soluzioni in cui alle sopracitate funzionalità cybersecurity, si aggiungono specifiche funzionalità propriamente legate alla capacità di supportare il cliente in un percorso di completa gestione del rischio (prevenzione sia tecnica che sulle persone, assistenza in caso di danno, ripristino del danno stesso grazie al prodotto assicurativo).

Rispetto a questo quadro la rete di professionisti Cyberangels sul territorio si mostra differenziante rispetto a tutti i business model analizzati.

Round

L'operazione si inserisce nel contesto di un aumento di capitale aperto su Cyberangels Srl, una parte del quale dedicato al veicolo HBTC Srl. La campagna, nello specifico, è dedicata al veicolo HBTC, il cui aumento di capitale si configura come segue:

  • Obiettivo minimo: € 100.000
  • Obiettivo massimo: € 500.000
  • Valutazione pre-money: € 10.000
  • Ticket minimo: € 250
  • Descrizione quote:
    • Quote A per importi compresi tra € 25.000,00 e € 99.999,99: diritti patrimoniali; diritti amministrativi, diritto di voto
    • Quota B per importi maggiori o uguali a € 100.000,00: diritti patrimoniali, diritti amministrativi, diritto di voto, diritto alla distribuzione preferenziale
    • Quota C per importi compresi tra € 250,00 e € 24.999,99: diritti patrimoniali, diritti amministrativi
  • Benefici fiscali previsti dalla normativa


Per completezza si riportano di seguito i principali termini dell'aumento di capitale della target Cyberangels Srl, al quale aderirà HBTC al termine della campagna di equity crowdfunding:

  • Obiettivo massimo: € 1 milione
  • Valutazione pre-money: € 3,3 milioni
  • Equity massima in cessione: 23,3%

Utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta relativi alla campagna di equity crowdfunding.


Raccolta minima  € 100.000



Raccolta massima: € 500.000


Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Cyberangels

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.