
La situazione di mercato attuale, aggravata dagli effetti della pandemia, ha messo in luce l'importanza di costruire Supply Chain agili e reattive, che si contraddistinguono per una maggior trasparenza e fiducia e che possano, di conseguenza, rispondere meglio alle esigenze di operatori e consumatori.
In questa fase la maggior parte delle soluzioni presenti a mercato sono estremamente costose e, soprattutto, complesse da integrare con i sistemi presenti all’interno delle organizzazioni; si caratterizzano per un’impostazione rigida e per la necessità di specifiche competenze tecniche per l’utilizzo.
A ciò si aggiunge l’arrivo del 5G, il quale determinerà una crescita esponenziale dei volumi di dati in IoT. L'aumento della penetrazione di dispositivi connessi all'IoT in tutto il mondo guiderà la crescita della domanda di Blockchain IoT, tecnologie chiave della digital transformation che permettono di mettere in sicurezza e certificare l’impressionante mole di dati.
Spartan Tech ha colto la sfida legata alla trasformazione del mercato dei servizi attraverso l’uso della Blockchain, offrendo software e piattaforme as a service automatizzate per l’implementazione di soluzioni flessibili, semplici e a costi estremamente ridotti.
Soluzione
La Società ha sviluppato soluzioni “chiavi in mano”, semplici e flessibili, per avvicinare aziende e professionisti alle opportunità offerte dalla tecnologia blockchain senza alcuna formazione o costi di setup necessari.

Le soluzioni Spartan tech sono state pensate per garantire data certa e garanzia permanente di integrità di ogni dato, documento o file che viene gestito dalle applicazioni. Le tecnologie sviluppate sono già strutturate a livello di API per essere esposte a sviluppatori terzi e diventare core abilitante per terze parti.
I prodotti attualmente in go-to-market e già adottati da aziende leader sono: 
- PROPAGATE®: soluzione in grado di configurare semi-automaticamente l’integrazione di blockchain pubbliche nei processi e nelle filiere, senza alcuna conoscenza specifica di programmazione.
Attraverso il configuratore è possibile:
- creare interfacce mobile per permettere agli operatori coinvolti nei processi di inserire in blockchain dati e documenti con il proprio smartphone
- collegare dispositivi IoT e macchinari connessi già presenti in azienda per certificarne i dati generati in blockchain
- collegare database aziendali e gestionali esistenti per crittare e certificare in automatico ogni dato inserito in blockchain senza che sia richiesta alcuna azione specifica oltre quelle che il personale già compie in termini di data-entry
- TIMESAFE®: piattaforma blockchain as-a-service per la certificazione sicura di documenti e file. E' la soluzione ideale per professionisti e PMI: attraverso un’interfaccia simile a “Dropbox” è sufficiente trascinare e rilasciare i propri file per proteggerli, notarizzarli e condividerli in modo sicuro con clienti e colleghi

Focus Propagate®
La soluzione offre i seguenti vantaggi:
- NON SERVE PROGRAMMAZIONE - Qualsiasi azienda può ottenere i vantaggi offerta dalla blockchain, senza complesse barriere tecnologiche
- NON SERVE CAMBIARE SISTEMI - La tecnologia è plug&play e si integra facilmente ai software già presenti in azienda
- SETUP GRATUITO - Live in poche ore e senza barriere all’ingresso o costi fissi, la tecnologia è a ROI già dai primi giorni
- BUDGETING SEMPLIFICATO - Il modello di costi, legato ai dati effettivamente certificati, è mutuato dalla gestione dei giga nei piani telefonici cosi da rendere facile e immediata la pianificazione
Grazie a Propagate è possibile valorizzare la tracciabilità di filiera end-to-end, in molteplici settori: dall’agroalimentare al fashion, dal lusso alla componentistica.

Tra gli ambiti di utilizzo, uno di particolare interesse è quello legato alla tutela del Made in Italy. Attraverso le piattaforme Spartan è, infatti, possibile sfruttare appieno le potenzialità della blockchain e della tracciabilità andando a risolvere il problema dei prodotti contraffatti, del mercato parallelo e dell’italian sounding. La Società sta collaborando attivamente con importanti realtà italiane al fine di proteggere la loro immagine e tutelare la trasparenza delle filiere.
Si riporta anche il delicato tema della tracciabilità alimentare. Propagate permette, tramite la lettura di QR code (o altro identificativo scelto dal cliente) apposto sulla confezione o sull’etichetta del prodotto, di accedere alle informazioni che l’azienda ha deciso di condividere: informazioni immutabili che rendono trasparente e solido il rapporto con il consumatore.

