Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Spartan Tech

La tech company verticale sullo sviluppo di soluzioni Blockchain per PMI e professionisti

Spartan Tech è una start up innovativa che sviluppa soluzioni blockchain B2B e B2C con l’obiettivo di portare a mercato tecnologia di frontiera che si contraddistingue per semplicità d’uso, flessibilità e performance tecniche.

Stato della campagna

€ 250.000

Adesioni raccolte

€ 60.000

Obiettivo minimo 
417%

Conclusa

6.72%

Equity distribuita

€ 3.470.000

Valutazione pre-money

€ 500

Investimento minimo

32

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round FAQ Rewards Documenti

Il progetto

La situazione di mercato attuale, aggravata dagli effetti della pandemia, ha messo in luce l'importanza di costruire Supply Chain agili e reattive, che si contraddistinguono per una maggior trasparenza e fiducia e che possano, di conseguenza, rispondere meglio alle esigenze di operatori e consumatori.


In questa fase la maggior parte delle soluzioni presenti a mercato sono estremamente costose e, soprattutto, complesse da integrare con i sistemi presenti all’interno delle organizzazioni; si caratterizzano per un’impostazione rigida e per la necessità di specifiche competenze tecniche per l’utilizzo.


A ciò si aggiunge l’arrivo del 5G, il quale determinerà una crescita esponenziale dei volumi di dati in IoT. L'aumento della penetrazione di dispositivi connessi all'IoT in tutto il mondo guiderà la crescita della domanda di Blockchain IoT, tecnologie chiave della digital transformation che permettono di mettere in sicurezza e certificare l’impressionante mole di dati.

Spartan Tech ha colto la sfida legata alla trasformazione del mercato dei servizi attraverso l’uso della Blockchain, offrendo software e piattaforme as a service automatizzate per l’implementazione di soluzioni flessibili, semplici e a costi estremamente ridotti.


Soluzione

La Società ha sviluppato soluzioni “chiavi in mano”, semplici e flessibili, per avvicinare aziende e professionisti alle opportunità offerte dalla tecnologia blockchain senza alcuna formazione o costi di setup necessari.

Le soluzioni Spartan tech sono state pensate per garantire data certa e garanzia permanente di integrità di ogni dato, documento o file che viene gestito dalle applicazioni. Le tecnologie sviluppate sono già strutturate a livello di API per essere esposte a sviluppatori terzi e diventare core abilitante per terze parti.


I prodotti attualmente in go-to-market e già adottati da aziende leader sono: 

  • PROPAGATE®: soluzione in grado di configurare semi-automaticamente l’integrazione di blockchain pubbliche nei processi e nelle filiere, senza alcuna conoscenza specifica di programmazione.

Attraverso il configuratore è possibile:

    • creare interfacce mobile per permettere agli operatori coinvolti nei processi di inserire in blockchain dati e documenti con il proprio smartphone
    • collegare dispositivi IoT e macchinari connessi già presenti in azienda per certificarne i dati generati in blockchain
    • collegare database aziendali e gestionali esistenti per crittare e certificare in automatico ogni dato inserito in blockchain senza che sia richiesta alcuna azione specifica oltre quelle che il personale già compie in termini di data-entry


  • TIMESAFE®: piattaforma blockchain as-a-service per la certificazione sicura di documenti e file. E' la soluzione ideale per professionisti e PMI: attraverso un’interfaccia simile a “Dropbox” è sufficiente trascinare e rilasciare i propri file per proteggerli, notarizzarli e condividerli in modo sicuro con clienti e colleghi


Focus Propagate®

 La soluzione offre i seguenti vantaggi:

  • NON SERVE PROGRAMMAZIONE - Qualsiasi azienda può ottenere i vantaggi offerta dalla blockchain, senza complesse barriere tecnologiche
  • NON SERVE CAMBIARE SISTEMI - La tecnologia è plug&play e si integra facilmente ai software già presenti in azienda
  • SETUP GRATUITO - Live in poche ore e senza barriere all’ingresso o costi fissi, la tecnologia è a ROI già dai primi giorni
  • BUDGETING SEMPLIFICATO - Il modello di costi, legato ai dati effettivamente certificati, è mutuato dalla gestione dei giga nei piani telefonici cosi da rendere facile e immediata la pianificazione


Grazie a Propagate è possibile valorizzare la tracciabilità di filiera end-to-end, in molteplici settori: dall’agroalimentare al fashion, dal lusso alla componentistica.



Tra gli ambiti di utilizzo, uno di particolare interesse è quello legato alla tutela del Made in Italy. Attraverso le piattaforme Spartan è, infatti, possibile sfruttare appieno le potenzialità della blockchain e della tracciabilità andando a risolvere il problema dei prodotti contraffatti, del mercato parallelo e dell’italian sounding. La Società sta collaborando attivamente con importanti realtà italiane al fine di proteggere la loro immagine e tutelare la trasparenza delle filiere.


Si riporta anche il delicato tema della tracciabilità alimentare. Propagate permette, tramite la lettura di QR code (o altro identificativo scelto dal cliente) apposto sulla confezione o sull’etichetta del prodotto, di accedere alle informazioni che l’azienda ha deciso di condividere: informazioni immutabili che rendono trasparente e solido il rapporto con il consumatore.



Analisi mercato e concorrenza

Le previsioni relative alla spesa mondiale per soluzioni in blockchain indicano una crescita massiccia degli investimenti nei prossimi anni. Il mercato dovrebbe raggiungere i 17,9 mld di USD entro il 2024, con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) nel quinquennio del 46,4%.


Inoltre, la crescita del mercato IoT e del numero di device connessi moltiplicheranno le sfide tecnologiche e le implicazioni legate alla sicurezza e all’interoperabilità delle architetture IoT. Ciò rappresenterà uno dei principali volani per la blockchain.


Grazie a scalabilità, rispetto della privacy e all’approccio decentralizzato la blockchain crea un ecosistema più resiliente per l’operatività dei dispositivi smart. L’IoT rappresenta il primo passo verso la piena digitalizzazione della società, specie se abbinato alla tecnologia blockchain. 

Con l’arrivo del 5G i volumi di dati in IoT cresceranno esponenzialmente. La tecnologia Propagate® abilita alla blockchain i grandi produttori di IoT e le aziende di consulenza/system integrator che possono, da subito, attivare una nuova linea di business offrendo ai propri clienti accesso immediato alle blockchain pubbliche per la notarizzazione integrata dei dati senza necessità di assumere personale ad hoc.


Competitor

Il contesto competitivo in cui si inserisce Spartan Tech si presenta molto frammentato. Le soluzioni che integrano blockchain in modo strutturale, con tutte le caratteristiche di affidabilità e solidità informatica necessarie, sono decisamente costose e richiedono settimane di sviluppo ed elevatissimi costi di mantenimento.

La maggior parte delle soluzioni “smart”, che promettono di “notarizzare” i propri documenti o propongono approcci plug&play a basso costo, sono in realtà servizi che si fermano sul punto più importante: la verifica in autonomia della transazione, pilastro della blockchain e ragione primaria di sicurezza e trust di questi sistemi.

Di seguito una sintesi di raffronto con i principali competitors per le due soluzioni Spartan Tech. 

Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 60.000
  • Obiettivo massimo: € 250.000
  • Valutazione pre-money: € 3,47 mln
  • Ticket minimo di investimento: € 500
  • Soglia diritti amministrativi: € 10.000
  • Startup innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


Questo round di investimento permetterà all’azienda di:

  • velocizzare il piano di sviluppo tecnologico allargando la propria offerta ad Algorand e altre blockchain pubbliche con caratteristiche specifiche per determinati utilizzi
  • dare impulso allo sviluppo commerciale attraverso il rafforzamento del team sales e allo sviluppo di una comunicazione online mirata per la crescita dei prodotti B2C
  • consolidare e scalare il portfolio clienti esistente 


FAQ

Se salvo i miei dati in una blockchain pubblica li può vedere chiunque?

No, si tratta di un falso mito. I dati sono distribuiti ma sono criptati, quindi possono essere letti solo dal proprietario che conosce la chiave.

Esistono sul web servizi gratuiti di notarizzazione dati in blockchain, perchè alcuni, come quello di Spartan Tech, sono a pagamento?

Le blockchain pubbliche hanno un costo di "salvataggio" chiamato mining. Solo le così dette "blockchain private" non lo hanno. Tuttavia è importante sottolineare che le blockchain private non sono vere blockchain e non garantiscono i principi di inalterabilità, sicurezza e decentralizzazione proprie delle vere blockchain.

A cosa serve, nel concreto?

La tecnologia Spartan Tech può:

  • eliminare la contraffazione di merci praticamente in ogni settore
  • accertare la paternità e la data di un file
  • salvaguardare la proprietà intellettuale
  • mettere al sicuro dati importanti o sensibili

Molti sono gli usi e molti altri andranno emergendo nei prossimi mesi grazie ad iniziative a livello nazionale ed internazionale che potranno essere da esempio.

La blockchain è legalmente riconosciuta anche in Italia?

Si, alcune blockchain lo sono. Il tipo di servizi e le blockchain usate nei prodotti Spartan Tech sono tra quelle riconosciute nelle sedi giudiziarie.

È davvero così sicura questa tecnologia?

Si, se ben implementata è resistente ad ogni tipo di tentativo di intrusione o interdizione (come i temuti attacchi DDoS, che in diverse occasioni hanno bloccato grandi player internazionali).

Come si può integrare con i servizi e flussi aziendali esistenti?

I prodotti Spartan Tech sono semplicissimi da utilizzare proprio perché pensati per utenti di ogni età e competenza tecnica. Per quanto riguarda, invece, le integrazioni a più alto livello sono presenti un sistema molto ben documentato di integrazione, supporto ai developer e, soprattutto, sistemi di comunicazione "one-line". Significa che il tecnico di un'impresa che volesse integrare i sistemi con quelli aziendali lo può fare con una singola riga di codice. Il tutto è stato pensato per rendere il più agevole possibile l’interazione con questa tecnologia.

Mostra altre FAQ

REWARDS

  • € 500 + Reward
  • Accesso per 1 anno alla piattaforma Timesafe con abbonamento «starter» del valore di 359,99 + programma formativo in video lezioni «Cos’è la blockchain e come creare valore»
  • € 1000 + Reward
  • Accesso per 2 anni alla piattaforma Timesafe con abbonamento «starter» del valore di 719,98 + programma formativo in video lezioni «Cos’è la blockchain e come creare valore»
  • € 5000 + Reward
  • Accesso per 3 anni alla piattaforma Timesafe con abbonamento «starter» del valore di 1.079,97 + programma formativo in video lezioni «Cos’è la blockchain e come creare valore» + 10% di introduction fee su fatturato generato dai clienti segnalati a Spartan Tech

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Spartan Tech

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 622.820,00 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.