Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • Investire in Startup
    • Equity Crowdfunding
    • Benefici Fiscali
    • Prima di Investire
    • Rubricazione
    • Bacheca
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Borsino Rifiuti

La piattaforma che efficienta la gestione del rifiuto e il suo riutilizzo

Borsino Rifiuti è la piattaforma innovativa dedicata alla gestione degli scarti, rivolta a tutti gli interlocutori dell'economia circolare.
Nell'ambito dell'aumento di capitale in corso sono stati già raccolti a luglio € 155.915 tramite canali offline.

Stato della campagna

€ 10.050

Adesioni raccolte

€ 80.000

Obiettivo minimo 
13%

Conclusa

1.1%

Equity distribuita

€ 7.198.118

Valutazione pre-money

€ 300

Investimento minimo

9

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Round Team Documenti

Borsino Rifiuti

Tipologia Azienda

Startup Innovativa

Posizione

Paderno Dugnano, (MI)

Sito Web

borsinorifiuti.com

Settore

Circular Economy

Attiva da

6 anni

Presenza sui Social

Il progetto

  • Borsino Rifiuti ha realizzato la prima piattaforma dedicata alla gestione dei prodotti destinati a riuso, smaltimento e commercializzazione delle materie prime seconde

  • Il servizio è rivolto a: aziende che producono rifiuti e aziende che li utilizzano nel loro ciclo produttivo (B2B), Utenti privati (B2C) e Pubblica Amministrazione

  • La Soluzione offre un’ampia rete di delivery formata da trasportatori a marchio proprio che consegnano i rifiuti agli impianti alle condizioni offerte dal territorio



Soluzione

Borsino Rifiuti presenta la prima borsa telematica dello smaltimento; è l'unico operatore attivo nella disintermediazione online e ha realizzato una piattaforma dedicata alle operazioni di gestione dei prodotti destinati a riuso, smaltimento e commercializzazione delle materie prime seconde.


L’obiettivo principale della Società è diventare il primo operatore della disintermediazione degli scarti prodotti dai privati, aziende-enti pubblici. Il modello di sviluppo coinvolge tanto chi segue la lavorazione dagli scarti quanto chi li produce, con possibilità per questi ultimi di usufruire di una rete di delivery dedicata.

Chi accede al sistema ha maggiore chiarezza nella gestione degli scarti, risparmio sulla loro gestione, guadagno sul valore delle materie prime che costituiscono lo scarto. In esso trova:

  • garante unico
  • 2 minuti per prenotare l’ordine di smaltimento
  • esecuzione del servizio entro le 72 ore
  • condizioni economiche trasparenti operatori selezionati


Il servizio, curato dalla rete delivery fidelizzata o dai depositi e impianti convenzionati con abilitazione alla raccolta è rivolto a privati, aziende o enti pubblici rispondendo alle reali necessità del territorio.



  • TO BE CIRCULAR - B2C (utenti privati) 
Gli utenti privati possono ordinare in modalità remota sulla piattaforma online servizi di gestione ambientale (smaltimento macerie o eternit, gestione del verde, spurghi, pannelli solari). In aggiunta potranno accedere ai servizi di BORSINO RIFIUTI recandosi ai BORSINO POINT, punti fisici aperti sul territorio per vendere i propri oggetti o beni usati.


  • SUPER FAST - B2B (aziende che producono rifiuti e aziende che utilizzano scarti e rifiuti nel loro ciclo produttivo, sistema di micro-raccolta in sostituzione del servizio pubblico)
Servizio idoneo alle necessità dei produttori e importatori di beni per garantire la gestione del prodotto a fine utilizzo dell’acquirente. Le aziende iscritte sul portale propongono la gestione dei propri rifiuti a Borsino Rifiuti che ne prende in carico la richiesta indirizzandola alla rete di gestori ambientali convenzionati. Il servizio comprende il Delivery dei rifiuti curato dai trasportatori conto terzi fidelizzati con consegna all’impianto che ha praticato le migliori condizioni economiche.

Il Decreto Legislativo 3 settembre nr. 116 del 2020, entrato in vigore il 26 settembre, liberalizza il mercato della raccolta dei rifiuti delle attività economiche, attualmente gestiti dal pubblico. Borsino Rifiuti, attraverso una logistica diretta o convenzionata in tutta Italia, offre il servizio di micro-raccolta in abbonamento che permette agli utenti di ridurre, in modo consistente, la tassa dei rifiuti e di usufruire di un servizio moderno ed efficiente.



  • Servizi per Gestori Ambientali (intermediari, trasportatori, depositi e impianti):

EXIT: i gestori ambientali  oltre a redarre convenzioni con Borsino Rifiuti direttamente online, possono avviare e partecipare ai matching di vendita delle materie prime prodotte dagli impianti di trattamento rifiuti, materie prime prodotte dagli scarti di produzione o destinare i rifiuti gestiti o lavorati nelle successive filiere di recupero.
Le contrattazioni gestite e garantite da Borsino Rifiuti che ne definisce il controllo dei lotti sul territorio, controllo affidato a tecnici (periti industriali, ingegneri e responsabili tecnici) che collaborano con Borsino Rifiuti. Borsino Rifiuti conclude i contratti e ne gestisce sia la partita economica che il ritiro e la consegna all’acquirente


TRASPORTAMI:  intermediari, trasportatori,depositi e impianti che hanno necessità di un servizio di micro raccolta (da 50 kg a 1500 kg) per il ritiro di un rifiuto presso un loro cliente , possono utilizzare il servizio di Delivery messo a punto da Borsino Rifiuti. La rete di delivery fidelizzata a marchio Borsino Rifiuti effettua il ritiro entro le 24/72 ore dalla prenotazione online del servizio.

  • MATCHING AZIENDALE

Le aziende, enti pubblici, associazioni no profit vendono o acquistano materie prime, sottoprodotti, stock di produzione e attrezzature usate. Nella sezione dedicata presente nelle rispettive aree riservate, si avviano le contrattazioni gestite e garantite da Borsino Rifiuti che ne definisce il controllo dei lotti sul territorio, controllo affidato a tecnici (periti industrialiingegneri- responsabili tecnici) che collaborano con Borsino Rifiuti. Borsino Rifiuti conclude i contratti e ne gestisce sia la partita economica che il ritiro e la consegna all’acquirente.

Analisi mercato e concorrenza


Borsino Rifiuti si differenzia per un’ampia rete di Delivery formata da trasportatori a marchio Borsino che consegnano i rifiuti agli impianti alle condizioni offerte dal mercato del territorio.

Modello di business in evoluzione che permette nel breve termine di acquisire nuove quote di mercato soddisfacendo milioni di clienti tramite investimenti mirati.


I player competitor hanno sviluppato in modo lineare la gestione ambientale ed intermedia attraverso la propria rete di delivery costituita da mezzi propri verso impianti di proprietà o di terzi.

Modello di business tradizionale supportato da un’organizzazione strutturata che ha permesso di annoverare nel tempo milioni di utenti impiegando ingenti investimenti.


Round

L’operazione di Equity Crowdfunding si inserisce nel contesto di un aumento di capitale configurato come segue:

  • Obiettivo minimo: € 80.000
    • si specifica che l’obiettivo minimo riportato nella campagna di equity crowdfunding, non costituisce aumento di capitale inscindibile; conseguentemente la campagna si considererà chiusa positivamente anche nel caso di mancato raggiungimento di tale soglia
  • Obiettivo massimo dell'equity crowdfunding: € 500.000:
    • l'aumento di capitale è stato deliberato per complessivi € 1.000.000 di cui € 500.000 destinati all'equity crowdfunding
    • ad oggi sono stati già raccolti € 155.915 tramite canali offline
  • Valutazione pre-money: € 7.198.118
  • Ticket minimo di investimento: € 300
  • Soglia diritti amministrativi: € 30.000
  • Startup innovativa - Benefici fiscali previsti dalla normativa


Gli investitori che aderiranno all'offerta con una quota pari o superiore a € 50.000 usufruiranno di uno sconto di valutazione di circa il 20%.

Di seguito l'utilizzo dei fondi nei due scenari di raccolta.


Utilizzo dei fondi 80K

Utilizzo dei fondi 500K


Team

Gian Luca Vorraro
CEO
Fabio Ragnatela
CFO – Acquisti & Personale
Andrea Pusceddu
CTO
Piero Margan
Graphic
Alessandro Giglio
Comunicazione
Yang Haomiao Cyndi
Export Cina
Beata Ciunowicz
Area impianti Italia

Documentazione

  • L'offerta

  • La società

  • Altri documenti

Business Plan
Addendum Pitch Deck
Pitch Deck
Prospetto informativo
Delibera aumento di capitale e statuto
Visura
Bilancio 2017
Bilancio 2018
Bilancio 2019
Registrazione marchio
L'offerta
Business Plan
Addendum Pitch Deck
Pitch Deck
Prospetto informativo
La società
Delibera aumento di capitale e statuto
Visura
Altri documenti
Bilancio 2017
Bilancio 2018
Bilancio 2019
Registrazione marchio

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Aggiornamenti Borsino Rifiuti

Scopri il nuovo progetto di microraccolta nel nuovo video e nell’addendum del pitch

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Borsino Rifiuti

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Come Funziona
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Prima di investire
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie