Brand
  • Iscriviti
  • Come Funziona
    • La Piattaforma
    • Investire in startup
    • La Bacheca
    • FAQ
  • Bacheca
  • Raccogli
  • Eventi
  • Magazine

Account Login

Email
Password

Non ricordi la tua password?

Non sei ancora registrato? Iscriviti

Investitore Istituzionale: Presente

Xnext

I più avanzati sistemi di ispezione in linea a raggi X per i controlli industriali e di sicurezza oggi disponibili a livello mondiale

Xnext® S.r.L è una start up innovativa, costituita nel gennaio 2014 con lo scopo di sviluppare e commercializzare i più avanzati sistemi di ispezione in linea a raggi X per i controlli industriali e di sicurezza oggi disponibili a livello mondiale. I soci sono due PMI e tre professionisti. Il Capitale Sociale interamente versato è di 600.000,00 euro.

Stato della campagna

€ 462.412

Adesioni raccolte

€ 250.000

Obiettivo minimo 
185%

Conclusa

9.32%

Equity distribuita

€ 4.500.000

Valutazione pre-money

€ 499

Investimento minimo

32

Sottoscrizioni
Progetto Mercato Documenti

Il progetto

Xnext è una start up innovativa fondata nel 2014 con l'ambiziosa missione di rendere più puliti e sicuri il cibo di tutti i giorni, i farmaci che prendiamo, i viaggi che facciamo in aereo, ma non solo. Per ottenere ciò abbiamo reinventato i sistemi a raggi X che già oggi sono utilizzati sulle linee di produzione per renderli capaci di identificare in tempo reale contaminanti e difetti più piccoli di quelli oggi rilevabili, come per esempio pezzi di guanti di lattice, o a noccioli, insetti, ecc.. Abbiamo infatti brevettato e sviluppato una tecnologia innovativa, che consente di identificare in tempo reale le caratteristiche chimico-fisiche del materiale che può essere applicata in tutti i settori industriali per effettuare controlli di qualità in linea in tempo reale e consentire così di ottenere prodotti a zero difetti ed in particolare nella produzione di cibo e dei farmaci siamo in grado di identificare in tempo reale corpi estranei e contaminanti di dimensioni ridottissime. Inoltre nella sicurezza per il controllo dei bagagli, possiamo identificare immediatamente se ad esempio nel boccettino di liquido c'è shampoo o un esplosivo e nel riciclo rifiuti possiamo identificare con precisione i materiali prima del riciclo per separarli meglio. I sistemi di Xnext sono basati sul brevetto europeo n. EP 2405260 e XSpectra®, la più innovativa tecnologia spettroscopica oggi disponibile, che esegue l'identificazione precisa, a elevata velocità e in tempo reale, delle caratteristiche chimico-fisiche, è come avere un laboratorio chimico in linea istantaneo!. XSpectra utilizza 1024 livelli di energia, invece degli uno/due dei sistemi convenzionali, per determinare lo spettro in energia del materiale, che costituisce l'impronta caratteristica che lo identifica univocamente. Il nostro sogno è di contribuire a rendere il mondo un po' più sicuro e pulito, garantendo cibi di qualità, farmaci sicuri e attese più brevi ai controlli bagagli, e tu puoi aiutarci!. Grazie alla raccolta di finanziamenti con il crowdfunding potremo completare lo sviluppo competitivo della tecnologia, incrementare le risorse tecniche di alto livello e dotarci di nuovi laboratori e strumentazione per incrementare lo sviluppo delle applicazioni della tecnologia in molti settori industriali oggi non coperti da ispezioni non invasive. E con questo consolidamento potremo aggredire i mercati mondiali creando le strutture di vendita e di assistenza post vendita.

Analisi mercato e concorrenza

Xnext opera nel mercato globale dei Controlli Industriali che a livello mondiale è previsto raggiungere i 160b USD nel 2020. In questo mercato, il macro segmento di riferimento per Xnext è quello dei sistemi per ispezioni, non distruttive a raggi X, che è in continua crescita con tassi medi (CAGR) superiori all'8% ed è atteso raggiungere nel 2020 i 3.5b USD .

Il macro segmento si compone a sua volta i due distinti segmenti, entrambi di interesse:

  • Controlli in Linea industriali: è in costante espansione, spinto dalle crescenti richieste di qualità e sicurezza del prodotto e miglioramento dell'efficienza dei processi industriali. Allo stato attuale, senza quindi scontare l'arrivo di una Breaking Technology, si prevede a livello internazionale una crescita media (CAGR) del 9,5% annuo, arrivando nel 2020 a un fatturato globale mondiale di 0,8 bUSD.
  • Sicurezza: anche questo segmento è in costante espansione, spinto dalle crescenti necessità di contrasto alle minacce terroristiche e dai progressi tecnologici nel riconoscimento dei materiali pericolosi. Allo stato attuale, senza quindi scontare l?arrivo di una Breaking Technology, si prevede a livello internazionale una crescita media (CAGR) del 7% annuo, arrivando nel 2020 a un fatturato globale mondiale di 2.7b USD.

Infine, considerando il settore globale dei controlli industriali, le potenzialità dei sistemi di Xnext sono rilevanti, perché consentono di aggredire e scalare il settore estendendo il controllo in linea,
ad esempio con l?identificazione dei materiali a bassa densità, oggi non rilevati dai sistemi disponibili, in tutti quei settori in cui la qualitàsia fattore chiave di successo.

Documentazione

  • Documenti

Le informazioni sull'offerta non sono sottoposte ad approvazione da parte della Consob. L'emittente è l'esclusivo responsabile della completezza e della veridicità dei dati e delle informazioni dallo stesso fornite. Si richiama inoltre l'attenzione dell'investitore che l'investimento in strumenti finanziari emessi da start-up e PMI è illiquido e connotato da un rischio molto alto. Maggiori informazioni

Unisciti al network di BacktoWork e scopri il progetto di Xnext

È gratuito, facile e veloce e potrai visionare i componenti del team, il mercato di riferimento e la documentazione necessaria per valutare l’opportunità di investimento.

Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità

P.IVA 12917981008
Capitale sociale 2.892.691,33 € i.v.
REA MI - 2516201
ti.cep@lrs42krowotkcab

Chi siamo
  • Codice etico
  • Lavora con noi
  • Prima di investire
  • About
Normativa
  • Decreto
  • Normativa Consob
  • Registro
  • Educational
Trust
  • Termini
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Segnalazioni

REA MI - 2516201 - ti.cep@lrs42krowotkcab - Iscrizione al registro Consob n. 12, delibera n.19102 del 14/01/2015 - Polizza r.c. professionale N° 380747053
Aderente all'arbitro per le controversie finanziarie

La società ha ricevuto nel corso dell’esercizio 2021 un credito d’imposta per bonus pubblicità, autorizzato il 27.03.2021 dalla Presidenza del CdM – dipartimento editoria. Lo stesso è oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato ed ivi nella sezione trasparenza a cui si rinvia.