Dopo poco più di due anni dalla raccolta su BacktoWork, e-Novia sbarca a Piazza Affari

Edoardo Reggiani 16/12/2022

e-Novia, l’enterprise factory con focus su mobilità sostenibile e robotica collaborativa, si è quotata su Euronext Growth Milan Pro il 16 dicembre. La capitalizzazione dell'azienda all'inizio delle negoziazioni è stata di circa 167 milioni di euro con un flottante del 10,33% del capitale sociale. 

«e-Novia giunge a questo rilevante obiettivo dopo sette anni nel deep tech per la mobilità sostenibile e per la robotica collaborativa, nei quali ha sviluppato soluzioni che, integrando tecnologie elettroniche e meccaniche con intelligenza artificiale, hanno dato vita a nuovi paradigmi di utilizzo dei prodotti tradizionali della mobilità e della robotica», ha dichiarato Vincenzo Russi, co-founder e CEO della società. “In questi anni” continua Russi, “e-Novia ha raccolto risorse finanziarie sotto forma di capitale di rischio e finanziamenti per un totale rispettivamente di 64 milioni di euro e di 25 milioni di euro, per sostenere piani di crescita basati su investimenti ingenti nello sviluppo di tecnologie innovative. Questi asset ci consentono di rafforzare la nostra posizione di operatore globale nel deep tech.”

L’operazione ha visto anche un private placement, concluso lo scorso novembre, per un totale superiore a 17 milioni di euro, coordinato dall’advisor Equita K Finance. Sempre nell’ambito dell’operazione si è convertito in azioni di e-Novia Spa il

prestito obbligazionario convertendo emesso nel 2019 e sottoscritto da Shimano, STMicroelectronics, Agrati, oltre che dal veicolo Fin-Novia Srl che aveva raccolto oltre 7,5 milioni di euro tramite una campagna sulla nostra piattaforma.

L’operazione Fin-Novia rappresenta sul mercato italiano un doppio record: non solo la campagna di crowdinvesting con il maggior capitale raccolto (7,6 milioni da oltre 230 investitori), ma anche la quotazione di una società che ha utilizzato il crowdinvesting con la maggior capitalizzazione.

Congratulazioni al team di e-Novia per il percorso fatto ad oggi e stay tuned per scoprire i prossimi successi di questa eccellenza imprenditoriale!


Potrebbe interessarti anche:

business management innovation economy

L'Innovation Manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna

innovation economy

Cos'è una smart city? Definizione e caratteristiche

startup & pmi innovation economy

Come siamo ripartiti investendo sull’economia reale: così racconterò questa crisi a mia figlia